Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Migliora la Tua Vista con la Ginnastica per gli Occhi — Libro

(dai 40 anni in su) - Scopri il Metodo Bates

Giorgio Ferrario


Nuova edizione

Valutazione: 3.85 / 5 (13 recensioni 13 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,90
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Cosa s'intende con il termine invecchiamento? Quali sono i principali disturbi visivi della terza età?

Un’opera chiara e completa per presentare il Metodo Bates, considerato il sistema migliore per il recupero visivo.

Straordinari consigli ed esercizi per migliorare i problemi di visione in cui incorrono le persone dai 40 anni in su.

Molte sono le patologie che vengono affrontate:

  • cataratta
  • miopia
  • astigmatismo
  • presbiopia
  • ipermetropia
  • secchezza oculare
  • occhi acquosi
  • altre patologie visive (retiniti, maculopatia, distacco di vitreo e retinico, ecc.)

Sono descritti i rimedi naturali da utilizzare per migliorare la propria situazione, tra i quali: la ginnastica dell’occhio, l’uso dei colori, le tabelle di lettura particolari, gli occhiali stenopeici.

Vengono, inoltre, fornite informazioni sullo stile di vita, sulle abitudini salutari da adottare, sull’alimentazione e su come proteggersi dal sole.

Viene illustrato il metodo Bates, la ginnastica oculare per il recupero della vista, e le sue pratiche (palming, sunning, ginnastica, massaggi ecc.), attraverso esercizi specifici con l'ausilio di strumenti di supporto domestici e facili da usare.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

  • Capitolo 1 - Il sistema visivo umano
  • Capitolo 2 - La vista nella terza età
  • Capitolo 3 - I principali disturbi visivi della terza età
  • Capitolo 4 - Riflessioni
  • Capitolo 5 - Il metodo Bates per i non più giovanissimi
  • Capitolo 6 - Pratiche generali
  • Capitolo 7 - Pratiche specifiche per i non più giovanissimi
  • Capitolo 8 - Consigli utili a tutti. Indicazioni generali e norme igieniche
  • Capitolo 9 - Programmi e proposte di esercizi

Conclusioni

Bibliografia

Per approfondire l’argomento

Ringraziamenti

Tavole

Scheda Tecnica
Marca Macro
Nuova edizione 3ª ed. Novembre 2023
Data 1a pubblicazione Marzo 2013
Formato Libro - Pag 128 - 14x19 cm
ISBN 8828528400
EAN 9788828528401
Lo trovi in Libreria: #Metodo Bates
MCR-NR 472259

Giorgio Ferrario è laureto il “Scienze Motorie” e direttore della Scuola Bates Italia dove si formano i futuri educatori ed insegnanti di metodo Bates nel nostro Paese. Insegna il metodo in Italia e all’estero attraverso consulenze individuali e corsi di gruppo e diffonde... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,9 stelle su 5

Voto medio su 13 recensioni dei clienti

30% recensioni con 5 stelle 5
38% recensioni con 4 stelle 4
15% recensioni con 3 stelle 3
15% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elisabetta M.

Recensione del 07/06/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 07/06/2023

Ho iniziato a leggerlo. Utile

Barbara P.

Recensione del 22/10/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/10/2020

Dentro questo libro ci sono cose che non ti aspetti. Si imparano esercizi impensabili. Se cerchi un libro pratico che ti invogli a fare degli esercizi per gli occhi, questo è quello che fa per te, ma, come anche l'autore dice, questo metodo è così ampio ed articolato da scoprire che davvero sarebbe utile avere un mentore con il quale seguire un programma costante di esercizi.

Massimo D.

Recensione del 22/09/2020

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 22/09/2020

Mi sembrava un modo per migliorare la vista, ma come ogni cosa richiede esercizio e costanza.

Vincenzo G.

Recensione del 16/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/02/2020

Per il benessere dei tuoi occhi!!!

Andrea P.

Recensione del 04/09/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/09/2019

Libro interessante. Offre un sacco di esercizi per tenere in forma la vista ma a parer mio niente di più. Non ho notato chissà quali miglioramenti al visus, in compenso rilassano un sacco gli occhi rendendoli più forti allo stress visivo a cui tutti siamo sottoposti oggigiorno. Consigliato l’acquisto ma non aspettatevi miracoli!

Giorgio C.

Recensione del 26/08/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/08/2019

Le immagini in bianco/nero non aiutano.

Maria rosaria D.

Recensione del 18/04/2018

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 18/04/2018

Pensavo meglio, è di facile lettura ma sono pochi gli esercizi pratici e davvero utili per migliorare la vista.

Stefano P.

Recensione del 19/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/11/2017

recuperi molto la tua vista da provare

LUIGI S.

Recensione del 13/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/08/2017

Ottimo libro completo e semplice da apprendere

Alessandra R.

Recensione del 29/05/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/05/2017

Si tratta di piccolo manuale portatile sulla vista ma con una grande completezza di contenuto. Ci sono numerosi consigli illuminanti per migliorare la vista. Sono prescritti quotidiani esercizi di facile esecuzione.

Riccardo S.

Recensione del 25/08/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/08/2016

Il libro è un vero e proprio manuale di oculistica: le piccole dimensioni non devono ingannare, è ricco di contenuti ed abbastanza impegnativo, degno di un esame universitario di media difficoltà. Dopo una prima parte in cui fornisce nozioni complete sull'anatomia ed il funzionamento dei nostri occhi vi è la descrizione delle singole patologie che possono affliggere la vista, seguito da una accurata descrizione delle tecniche ed esercizi che compongono il metodo Bates. Molto utile il "riassunto" nella parte conclusiva, in cui si riepiloga, per ogni singolo problema, visivo, gli esercizi più utili per affrontarlo. Gli esercizi proposti sono in alcuni casi alquanto impegnativi, e fa dunque bene l'autore a sottolineare più volte che è necessario impegno se si vuole migliorare. La qualità della nostra vista dipende non solo dagli occhi ma anche dai muscoli che circondano l'occhio e dai percorsi neuronali nel cervello: entro certi limiti essi possono essere allenati per funzionare meglio, ma ci vuole costanza.

Rita S.

Recensione del 19/12/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/12/2015

Ci vuole un filo di pazienza e organizzazione per seguire i suggerimenti. E' un tascabile, ma non pensate di poter mettere in pratica mentre siete sulla metro ...;-)

Nadia C.

Recensione del 06/12/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 06/12/2015

Dopo una breve ma chiara spiegazione su come funziona il nostro sistema visivo e sul fatto che il processo di visione avviene nel cervello e non negli occhi. Secondo il dott Bates ogni difetto di rifrazione o patologia visiva ha origine da una tensione mentale che determina uno sforzo inconsapevole di vedere e raggiungere il rilassamento con i suoi esercizi è la chiave per ottenere risultati. Alcuni di questi esercizi come il palming, sunning, il dito in movimento...sono molto semplici e pratici da effettuare durante la giornata. La pratica del “salsicciotto” è simpatica. L’uso dei sacchettini di riso è piacevole e rigenerante. Poi alcuni veloci consigli come: sciacquare frequentemente gli occhi con acqua fredda o acqua solarizzata, un po’ di digitopressione, i punti sono rappresentati con foto. Gli esercizi/pratiche sono tante, credo che per farle tutte con costanza occorre un’ottima motivazione ma alcuni sono semplici e veloci da effettuare e subito si nota una maggiore luminosità e chiarezza. Sapere aiuta.

Articoli più venduti