Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 21,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Mettersi nei panni degli altri, ovvero «pensare quello che gli altri pensano», implica un insieme complesso e organizzato di conoscenze riguardanti gli stati mentali e il loro funzionamento, una specifica abilità socio-cognitiva nota come teoria della mente.
Tale capacità è fondamentale per capire gli altri, costruire buone relazioni sociali e uscire da una prospettiva egocentrica e autoriferita.
Il programma qui proposto, pensato per bambini con sviluppo tipico, e non solo per coloro che presentano deficit gravi di teoria della mente, è strutturato in 6 unità di lavoro (con schede per il bambino e indicazioni per l’adulto) che affrontano attraverso storie e attività coinvolgenti, di difficoltà crescente, specifici temi:
Fondato sulla ricerca scientifica più recente e caratterizzato da un linguaggio rigoroso ma accessibile, Mettiti nei miei panni è uno strumento operativo diretto a tutti gli insegnanti di scuola primaria, gli operatori e gli educatori che vogliano promuovere, nelle loro attività quotidiane, il benessere scolastico degli alunni potenziando l’empatia e le relazioni sociali attraverso lo sviluppo della teoria della mente.
Introduzione
CAP. 1 Basi teoriche
• Cosa è la teoria della mente
• A cosa serve la teoria della mente a scuola
• Come si manifesta la teoria della mente nell’età scolare
CAP. 2 Potenziare lo sviluppo della teoria della mente
• Dalla teoria alla pratica: la promozione della teoria della mente
• Portare la ricerca a scuola
• Presentazione delle attività «Mettiti nei miei panni»
CAP. 3 La nostra ricerca-azione
• I dati della ricerca
• Metodo e procedura
• Risultati
Bibliografia
METTITI NEI MIEI PANNI – Schede per il bambino
UNITÀ 1 – La falsa credenza di secondo ordine
• I biscotti
• L’album delle figurine
UNITÀ 2 – La persuasione
• La verifica
• I compiti e il gelato
UNITÀ 3 – Le gaffe sociali
• L’aeroplanino giocattolo
• La mostra dei disegni
UNITÀ 4 – Il sarcasmo
• Il libro e la bambola
• Il cucciolo e il brutto voto
UNITÀ 5 – Il doppio bluff
• Lo scherzo della merendina
• Il nascondiglio delle caramelle
UNITÀ 6 – Il fraintendimento
• Il pallone e la finestra
• Gatto in fuga
METTITI NEI MIEI PANNI – Indicazioni per l’insegnante/educatore
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Collana | Materiali Educazione |
Data pubblicazione | Gennaio 2018 |
Formato | Libro - Pag 177 - 21x29 |
ISBN | 8859015022 |
EAN | 9788859015024 |
Lo trovi in | Libreria:
#Psicologia dell'età evolutiva
#Psicologia dell'età evolutiva
#Empatia ed Intelligenza Emotiva
Mamma e Bimbo: #Psicologia dell'età evolutiva |
MCR-NR | 147315 |
Serena Lecce è Professore associato di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso l’Università degli Studi di Pavia, dove dirige il Laboratorio di Ricerca e Intervento sullo Sviluppo Socio-Cognitivo (LASC). Svolge attività di ricerca sulla teoria della... Leggi di più...
Federica Bianco, assegnista di ricerca e membro del team LASC (Laboratorio di Ricerca e Intervento sullo Sviluppo Socio-Cognitivo) presso l’Università degli Studi di Pavia. Si occupa di potenziamento della teoria della mente, nonché di studiare dei meccanismi tramite cui tale... Leggi di più...
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)