Metti Via Quel Cellulare — Libro
Un padre. Due figli. Una rivoluzione
Aldo Cazzullo
Prezzo di listino: | € 17,00 |
Prezzo: | € 14,45 |
Risparmi: | € 2,55 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
"Non è possibile che, quando entriamo in pizzeria, anziché i vostri volti mi vedo davanti i vostri cellulari. Non è possibile che, quando andiamo in un albergo, come prima cosa voi due, Francesco e Rossana, chiedete la password del wi-fi".
Comincia così il nuovo libro di Aldo Cazzullo: Metti via quei cellulare. Un invito ai propri figli adolescenti a non vivere con gli occhi bassi sul telefonino, a non rifiutare il dialogo con i genitori.
La rivoluzione digitale "è il più grande rincoglionimento di massa nella storia dell'umanità". Non solo distrugge il lavoro; fa a pezzetti libri, giornali, film, canzoni e li diffonde in aria come coriandoli.
Come Narciso, viviamo tutti con lo specchio in mano; e lo specchio è il cellulare. Non a caso le donne non hanno più lo specchietto nella borsa; lo schermo del telefonino serve anche a controllare il trucco; ma soprattutto serve a far sapere agli altri quel che vediamo, mangiamo, pensiamo.
Purtroppo agli altri non importa nulla. Ma i figli di Aldo Cazzullo rispondono.
In un dialogo serrato e vivace gli dicono di non fare prediche ma di approfondire la realtà. Ogni rivoluzione ha avuto i suoi detrattori: i luddisti che distruggevano i telai, quelli che consideravano il treno come opera di Satana, coloro che rifiutavano di salire sull'automobile. Per più di una generazione, ormai, la rete coincide con la vita. Indietro non si può tornare.
Alla fine le due posizioni opposte si avvicinano: attraverso storie ed esempi, padre e figli cercano una soluzione per recuperare il dialogo senza rinunciare al telefonino. Anzi, promette Cazzullo, per Natale potrebbe arrivare l'iPhone 7 (ma i figli lo informano che sta già uscendo l'iPhone 8...).
Spesso acquistati insieme
Marca | Mondadori |
Data pubblicazione | Settembre 2017 |
Formato | Libro - Pag 180 - 15 x 21 cm |
ISBN | 8804681748 |
EAN | 9788804681748 |
Lo trovi in | Libreria:
#Impatto di tecnologia e social
Mamma e Bimbo: #Impatto di tecnologia e social |
MCR-NR | 141824 |
Aldo Cazzullo (Alba, 17 settembre 1966) è un giornalista italiano. Cazzullo, dopo quindici anni a La Stampa di Torino, è inviato speciale del Corriere della Sera. Ha raccontato le Olimpiadi di Atene e di Pechino, le reazioni del mondo arabo agli attentati dell'11 settembre, il G8 di Genova, gli... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)