Fare l'orto piace sempre di più. Portare a tavola del cibo autoprodotto è un desiderio che in tanti cercano di soddisfare.
Tutto comincia con un vasetto di basilico...
Il basilico non si compra. Essiccato non sa di nulla e se si prende fresco va usato subito.
Molti non conoscono l’odore che sprigiona la pianta del pomodoro e rinunciano al gusto di mangiare un ciliegino appena colto.
E che dire del peperoncino, di cui esistono migliaia di varietà? Nei supermercati è raro trovarne più di due o tre, e non sappiamo cosa ci perdiamo.
Le motivazioni per iniziare a coltivare sono spesso piccole, ma la cosa meravigliosa è che lo si può fare praticamente ovunque.
Non occorre un giardino o un campo, basta uno spazio all’aria aperta – un terrazzo, un balcone, anche solo un davanzale – e… questo libro, che ci spiegherà tutto, ma proprio tutto ciò che dobbiamo sapere in modo semplice e accessibile:
- come scegliere gli ortaggi giusti
- quali sono gli attrezzi necessari
- come e quando seminare
- concimare
- irrigare
- trapiantare e tante altre cose che ci renderanno degli orgogliosi coltivatori urbani.
Cavolfiori, fagioli e fagiolini, cipolle, zucche e zucchine, menta, fragole e un’infinità di altri prodotti della terra non avranno più segreti!
E, con il tempo, ci accorgeremo anche degli insegnamenti profondi che la coltivazione ci offre: la cura, la costanza, una dedizione fatta di piccole attenzioni quotidiane, un rapporto con la natura e con il cibo che rischiamo di perdere e che invece ameremo riscoprire.
Magari con tutta la famiglia, bambini compresi, ai quali Matteo Cereda dedica grande attenzione con una serie di attività pensate ad hoc per coinvolgerli in modo costruttivo e divertente.
Prefazione di Francesca Della Giovampaola
Tutto comincia con un vasetto di basilico
1. Si inizia: spazi e attrezzature
- Gli spazi necessari
- Cosa ci occorre
2. Vasi e contenitori
- Quali materiali scegliere
- Rivestire l'interno
- Forma del vaso
- Dimensione del vaso
- L'importanza del drenaggio e del sottovaso
- Cassoni di dimensioni maggiori
3. Progettiamo colture e spazi
- Esposizione solare e vento
- Scegliere quali ortaggi coltivare
- Sfruttare al meglio lo spazio
- Una piccola serra sul balcone
4. Orti verticali e piante rampicanti
- Quali piante coltivare in verticale
- Supporti per i rampicanti
- Scaffalature e scale
- Acquistare moduli per l'orto verticale
- Orti verticali fai da te
5. Il terriccio
- Il substrato ideale
- Comprare il terriccio
- Utilizzare terra di campagna
- Riutilizzare il terriccio
- Lo strato drenante a fondo vaso
- Riempire i vasi
6. La concimazione
- Principali elementi nutritivi
- I principali concimi biologici
- Come concimare le piante in vaso
- Carenze nutritive: come riconoscerle
7. Semine e trapianti
- Metodi di propagazione
- La semina
- Il trapianto
- La talea
- Irrigazione e cure dopo semine e trapianti
8. Il semenzaio
- Quando usare il semenzaio
- Terriccio per semine
- Come è fatto
- La semina in semenzaio
- I contenitori
- Le cure alla giovane piantina
9. Le consociazioni
- La tecnica delle consociazioni
- L'orto in un metro quadro
10. L'irrigazione
- Come irrigare
- Qualità dell'acqua
- Quanto irrigare
- L'impianto di irrigazione a goccia
11. Operazioni colturali
- Gestione erbe infestanti e sarchiatura
- Rincalzo e imbianchimento
- Tutori di sostegno
- Cimatura
- Piccole potature
12. Le stagioni dell'orto balcone
- L'orto balcone in primavera
- L'orto balcone in estate
- L'orto balcone in autunno
- L'orto balcone in inverno
13. Insetti dannosi
- Difendere le piante senza insetticidi
- Trattamenti insetticidi biologici
- Principali parassiti dell'orto in vaso
14. Malattie delle piante
- Quali sono le malattie delle piante
- Le fisiopatie
- Prima di tutto prevenzione
- La pianta è malata: cosa fare
15. Il momento del raccolto
- Raccogliere al momento giusto
- Pianificare il raccolto
- La conservazione degli ortaggi
Schede colturali
Erbe aromatiche
Mini frutteto
Appendice
- Consociazioni: progetti pronti
- Fare il compost sul balcone
Sitografia e bibliografia
Indice analitico
Ringraziamenti
Il libro non è finito
I miei appunti
Indice delle tabelle
Focus Ecosostenibilità
Focus Piccoli trucchi
Focus Attività coi bambini
Focus Orto giardino