Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Metodologie Innovative per la Didattica — Libro

Un approccio interdisciplinare all'insegnamento e apprendimento delle STEM

Piergiuseppe Ellerani


Novità


Prezzo di listino: € 27,00
Prezzo: € 25,65
Risparmi: € 1,35 (5%)
Prezzo: € 25,65
Risparmi: € 1,35 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Come impostare una didattica laboratoriale basata su making, tinkering e coding all'interno di metodologie didattiche innovative che danno forma al pensare, progettare e creare per un uso che non sia esclusivo solo per le discipline STEM?

Come rispondere alle molteplici stimolazioni che la scuola Futura del PNRR porta alla nostra attenzione indicandoci un ventaglio di metodologie innovative che richiedono modelli di riferimento solidi, strategie specifiche e formati didattici ben progettati e soprattutto sostenibili nel nostro contesto scolastico?

L'impalcatura data a questa guida consente di attuare un percorso che a partire dai riferimenti metodologici approda alle strategie didattiche tradotte in strumenti operativi per sostenere una progettazione orientata all'applicazione di metodologie innovative.

Nel volume vengono descritti i pilastri che definiscono cosa sono oggi il making, il tinkering, il coding, le caratteristiche che devono avere gli ambienti adatti ad accoglierli e i principi guida da seguire: dalla progettazione del laboratorio come “luogo” ideale, agli artefatti, ai processi da attivare fino alla riflessione metacognitiva da stimolare.

La guida fornisce inoltre metodi e strumenti per applicare in classe metodologie innovative come il Problem Based Learning, il Design Thinking, la Making Escape Room, il Game Design Learning, il Service Learning, l'Associazione Cooperativa Scolastica, l'Hackathon, il Debate, l'Inquiry Based Learning coniugate con making, tinkering e coding.

La guida si articola in due sezioni: la sezione 1 fornisce l'impalcatura metodologica che caratterizza le proposte operative presentate nella guida evidenziando come making, tinkering e coding siano elementi ricorrenti di ogni metodologia e descrive come impostare la didattica laboratoriale individuando le tappe da seguire;

la sezione 2 illustra le caratteristiche, i tratti distintivi, le fasi tipiche delle metodologie presentate e i modelli delle forme innovative con un format riepilogativo che aiuta a tradurre le informazioni generali in progetti didattici.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Giunti Edizioni
Data pubblicazione Settembre 2025
Formato Libro - Pag 160 - 19,5x27 cm
ISBN 8809927354
EAN 9788809927353
Lo trovi in Libreria: #Essere insegnanti oggi
Mamma e Bimbo: #Essere insegnanti oggi
MCR-NR 672340

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti