Data di acquisto: 05/03/2024
Questo secondo volume è veramente bellissimo, ancora meglio del primo. Interessantissimo e utilissimo. Grazie Macrolibrarsi!
Prezzo di listino: | € 26,00 |
Prezzo: | € 22,10 |
Risparmi: | € 3,90 (15%) |
Le conferenze tenute in questo volume fanno parte di quelle destinate al pubblico. A partire dal 1903, questi cicli di conferenze pubbliche si svolsero durante ogni semestre invernale presso la Casa degli Architetti.
In queste conferenze Steiner guida l'ascoltatore e il lettore nelle più svariate sfere della vita animica e delle aspirazioni spirituali. Mostra come il linguaggio sia l'espressione dell'essenza dell'uomo, e come fenomeni quali il riso e il pianto siano espressione dell'io umano.
Descrive la mistica come via spirituale, e la preghiera come connessione dell'anima con il divino, e infine la fermezza interiore e la capacità di accogliere come elementi dell'evoluzione umana.
La malattia appare come superamento di un limite, e quella mentale come disturbo degli elementi costitutivi dell'uomo. La coscienza viene rappresentata come la voce divina nell'anima umana e la creazione artistica quale rivelazione dell'energia creativa umana che coniuga il simbolo dell'effimero con il messaggio dell'imperituro.
Nove conferenze tenute fra il 20 gennaio e il 12 maggio 1910 presso la Casa degli Architetti di Berlino.
Seconda parte del volume Sentieri di esperienza per l'anima.
«La saggezza cosmica è necessaria per dar vita alla preghiera; ma affinché la preghiera, una volta che esiste, effonda nell’anima il calore e la luce che abbiamo descritto, non occorre maggior saggezza di quella necessaria per godere del fiore. Ma qualcosa che non sia sorto grazie alla saggezza cosmica non potrebbe avere quella forza. La preghiera ci rivela la sua profondità già dal modo in cui agisce.
Se l’anima deve veramente svilupparsi sotto l’influsso di un simile elemento che vive al suo interno, si può far notare ripetutamente come ogni uomo, a qualunque grado di evoluzione ed educazione si trovi, possa sempre ottenere qualcosa da una vera preghiera.
La persona più semplice, che forse non sa nulla all’infuori della preghiera stessa, può lasciare che essa agisca sulla sua anima. Sarà la preghiera stessa a suscitare le forze che la eleveranno sempre di più. Ma per quanto progrediti si possa essere, la forza di una preghiera non si esaurisce mai, poiché essa può sempre portare l’anima a un gradino superiore rispetto a quello su cui già si trova.»
Rudolf Steiner
Marca | Editrice Antroposofica Milano |
Data pubblicazione | Maggio 2023 |
Formato | Libro - Pag 239 - 14,5x20,5 cm |
Note | Traduzione dal tedesco a cura di Silvia Nerini |
ISBN | 8877877189 |
EAN | 9788877877185 |
Lo trovi in | Libreria: #Antroposofia #Rudolf Steiner |
MCR-NR | 447051 |
Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...
Data di acquisto: 05/03/2024
Questo secondo volume è veramente bellissimo, ancora meglio del primo. Interessantissimo e utilissimo. Grazie Macrolibrarsi!