Data di acquisto: 05/03/2024
Bellissimo volume di Rudolf Steiner. Consiglio a tutti gli interessati e appassionati a questi argomenti meravigliosi. Grazie Macrolibrarsi!
Prezzo di listino: | € 28,00 |
Prezzo: | € 23,80 |
Risparmi: | € 4,20 (15%) |
La scienza dello spirito sviluppa le forze latenti dell'anima umana. L'uomo è inserito nei ritmi del cosmo, e nei propri ritmi matura fino a raggiungere la vera umanità.
Nove conferenze tenute fra il 14 ottobre e il 9 dicembre 1909 presso la Casa degli Architetti di Berlino e il 5 dicembre 1909 e il 14 marzo 1910 a Monaco di Baviera.
«È quindi storicamente dimostrabile che nessuna “scienza” ci obbliga a respingere lo spirito, ma che il rifiuto dello spirito dipende da tutt’altra cosa, e precisamente dalla possibilità dell’uomo di percepirlo o meno! La scienza, nella sua forma attuale o futura, non potrà mai costringerci a rifiutare lo spirito. Ci si può mantenere interamente sul terreno della scienza, ma il riconoscere o il respingere lo spirito non dipende dalla scienza, bensì dall’essere o meno in grado di percepirlo e riconoscerlo.»
Rudolf Steiner
Marca | Editrice Antroposofica Milano |
Data pubblicazione | Gennaio 2023 |
Formato | Libro - Pag 255 - 14,5x20,5 cm |
ISBN | 8877877081 |
EAN | 9788877877086 |
Lo trovi in | Libreria: #Rudolf Steiner #Antroposofia |
MCR-NR | 398695 |
Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...
Data di acquisto: 05/03/2024
Bellissimo volume di Rudolf Steiner. Consiglio a tutti gli interessati e appassionati a questi argomenti meravigliosi. Grazie Macrolibrarsi!