Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Mescolate Contadini Mescolate — Libro

Salvatore Ceccarelli




Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro alla portata di tutti, che è il risultato di quasi 50 anni di ricerche ed esperienze sul campo, condotte insieme con i contadini e le contadine del Medio Oriente e dell’Africa, per sostituire le varietà imposte dalle multinazionali dei semi e dei pesticidi con miscugli e popolazioni evolutive gestite e selezionate direttamente dai coltivatori in collaborazione con i ricercatori.

Il libro spiega e dimostra come il passaggio dall’uniformità alla diversità è la risposta più economica ed efficace alla continua perdita di biodiversità, al cambiamento climatico e rende più facile praticare l’agricoltura biologica.

La biodiversità nelle mani dei contadini rappresenta, al contrario degli OGM vecchi e nuovi, una resistenza durevole a malattie, insetti e infestanti e dimostra come sia possibile creare una vera e propria sovranità alimentare delle comunità rurali in controtendenza rispetto al modello dell’agricoltura industriale, comunque incapace di sfamare il mondo e dannosa sia per il pianeta e la salute.

Un libro che indica la vita dell’agricoltura di domani, come altri pubblicati dalla Libreria editrice fiorentina.

 

Spesso acquistati insieme


Indice

Siete pronti ad un’altra rivoluzione?

Cambiare vita in 20 secondi

Il miglioramento genetico - premessa

I semi e i problemi del mondo

I semi, gli affari e la salute

I semi e la biodiversità

Quando le piante non avevano foglie

Le origini dell’agricoltura e i primi miglioratori genetici esempi di sapere contadino

Gli esploratori dell’Eritrea

Il coltivatore di riso nel Sikkim

Coco: l’esperto cubano di germoplasma dei fagioli

L’esperimento di Mohammed

L’evoluzione dei grani coltivati: da dove vengono i nostri grani?

Come sono arrivate a noi le piante domesticate in altri continenti? La prima erosione genetica

Uniformità e suicidio

Il miglioramento genetico cambia mani

Promesse non mantenute: gli organismi geneticamente modificati (OGM) e le Nbt

Soluzioni temporanee

L’editing genetico, ovvero le nuove tecniche di miglioramento genetico (Nbt)

Miglioramento genetico partecipativo: i primi passi

Quando i ricercatori non vedono

Miglioramento genetico partecipativo: da un esperimento ad un programma

Il miglioramento genetico partecipativo: da selezionatori a produttori di seme

Il miglioramento genetico partecipativo esce dalla Siria

Miglioramento genetico partecipativo...... e le donne?

La storia del miglioramento partecipativo

Miglioramento genetico partecipativo:

cosa cambia e che cosa ci si guadagna?

Miglioramento genetico partecipativo in Siria: dall’altare alla polvere

Siete pronti ad un’altra rivoluzione? (seconda parte)

Miscugli e Popolazioni

Ricominciamo a mescolare:

il miglioramento genetico evolutivo

Miglioramento genetico evolutivo:

i miscugli diventano scienza

Miglioramento genetico evolutivo:

come si fanno le popolazioni evolutive

Miglioramento genetico evolutivo:

Come si usano le popolazioni evolutive

Selezione all’interno della popolazione evolutiva

Ricominciamo a mescolare: a che punto siamo

Le popolazioni evolutive

sono l’alternativa agli OGM e alle Nbt

I legislatori scoprono le popolazioni evolutive

Le popolazioni evolutive creano filiere

Miglioramento partecipativo ed evolutivo: e le istituzioni?

Timori e Speranze

Timori

Speranze

Scheda Tecnica
Marca Libreria Editrice Fiorentina
Data pubblicazione Settembre 2023
Formato Libro - Pag 178 - 15x21 cm
ISBN 8865002131
EAN 9788865002131
Lo trovi in Libreria: #Ecologia #Ecologia #Tecniche di coltivazione
Orto e Giardino: #Manuali di coltivazione
MCR-NR 446388

  Salvatore Ceccarelli è stato professore associato di Risorse Genetiche e successivamente di Miglioramento Genetico alla Facoltà di Agraria dell'Università di Perugia fino al 1987. Nel 1980 inizia a lavorare presso l'International Center for Agricultural Research in the Dry Areas (ICARDA) ad... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti