Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Merlino, un Mito Italico — Libro

Grotte, sorgenti e simboli. L'archetipo del mago arturiano nella geografia psichica d'Etruria

Bernardo Tavanti



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,50
Prezzo: € 8,07
Risparmi: € 1,43 (15%)
Prezzo: € 8,07
Risparmi: € 1,43 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

In Merlino, druido per antonomasia, coincidono antichi simbolismi legati alla magia maschile e ai poteri interiori dell'uomo.

La sua funzione ha permesso una strategica mediazione tra cultura celtica e valori cristiani, ed è stata impiegata soprattutto in Francia e Britannia che vissero un'evangelizzazione lenta e complicata.

Al contrario, qui in Italia, la figura del mago-condottiero sembra essersi estraniata dall'immaginario collettivo, salvo per le mere fantasie indotte dal cinema e dal romanzo anglosassoni. Ma ad una più attenta analisi sui territori italici e in particolare su quelli dell'antica Etruria, l'atavico mago risulta presente nelle leggende rurali come nella toponomastica, nella letteratura come nel folklore, ricalcando personaggi e simboli che da epoca antichissima percorrono la nostra società.

Tra gli argomenti trattati in questo volume troverete svariati spunti: si parlerà delle origini letterarie e simboliche, del Monte Bibele e della tumulazione italica, delle Sibille appenniniche, dell'Aruspice a Roma e dei primi santi-druidi, del Galvano di Montesiepi e dei poeti toscani, del «druido» Francesco e le sue querce sacre, degli alchimisti e delle grotte merliniane dei giardini iniziatici, dei sacri boschi e delle fonti di Morgana, della grotta di Arcidosso e molto altro ancora.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Press & Archeos
Data pubblicazione Dicembre 2013
Formato Libro - Pag 100 - 14,5x21
ISBN 8896876265
EAN 9788896876268
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura
MCR-NR 73304

E' autore di Merlino, un mito italico, dedicato alle tradizioni merliniane in Italia. Ha scritto articoli e recensioni per magazine di cultura alternativa, ed ha collaborato ad uno studio dedicato alla comparsa di draghi nelle leggende toscane. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 03/01/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 29/03/2017

Difficile da seguire. Il libro potrebbe essere interessante ma non si segue bene, non sono presenti e descritti bene i luoghi. Descrittivo accennando alle cose. Peccato. Pensavo meglio.

Articoli più venduti