Data di acquisto: 24/10/2012
"Come un ragazzo diventa uno scienziato" non è semplicemente un sottotitolo, ma è anche un sottotesto per lo scrittore. John Brockman è certamente una personalità molto forte in ambito scientifico, e questa sua appartenenza infatti nel testo non solo si deduce da una brillante scrittura oltre che da un linguaggio fermo, completo e ricco, ma anche dalle argomentazioni che lo scrittore muove al lettore in maniera vicina e intelligente. Infatti, pur essendo un trattato a carattere scientifico, si legge con piacere, questo perchè lo scrittore non vuole porsi in maniera anonima al lettore, elargendo contenuti con spiegazione accanto, ma vuole soprattutto renderlo partecipe attraverso delle documentazioni, inviti e soprattutto notizie apprese dall'incontro con altri importanti personaggi. Csì il volume ci offre uno spaccato davvero interessante circa la comunità scientifica e accademia inglese, attraverso domanda e risposta in cui egli vuole mostrarci il divenire di uno scenziato, esortandoci a non credere a nulla!