Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 14,50 |
Articolo non soggetto a sconti |
Una storia semplice per parlare ai bimbi con fragilità nell'autocontrollo. Una raccolta di proposte per accompagnare genitori e bambini attraverso esperienze che possano favorire la conoscenza reciproca e il cambiamento nelle dinamiche familiari più faticose.
Meno rimproveri e più organizzazione è una storia, un quaderno esperienziale, una raccolta di esercizi e attività, genitori, bambini e bambine potranno leggere e fare le attività sia da soli che insieme, per conoscersi meglio e apprezzare in famiglia le potenzialità gli uni degli altri. Un vero e proprio training per migliorare i rapporti in famiglia e imparare un modo più efficace di richiedere collaborazione ed equilibrare i doveri nelle azioni di ogni giorno.
Ogni capitolo proposto presenta le istruzioni per l’uso per i genitori, la storia vera e propria da leggere insieme ai figli, proposte di attività pratiche e di riflessione, attività da realizzare insieme, genitori e figli, domande e risposte solo per i figli e domande e risposte solo per i genitori (da condividere solo se i diretti interessati lo desiderano).
Meno rimproveri e più organizzazione è una storia per bambini, bambine e genitori, leggendola incontrerete alcuni adulti alle prese con bambini apparentemente disattenti che, desiderosi di far comprendere ai propri genitori le loro reali difficoltà, impareranno a scoprire insieme un modo differente e nuovo di aiutarsi e sostenersi, sostituendo alle vecchie, interminabili e inefficaci «prediche», alcune semplici e pratiche strategie di organizzazione delle attività e dell’ambiente condiviso.
I quaderni esperienziali sono una raccolta di proposte per accompagnare genitori e bambini attraverso esperienze che possano favorire la conoscenza reciproca.
In questo «quaderno» una storia semplice spiega ai bimbi e alle bambine le modalità di funzionamento del nostro cervello, che talvolta tendono ad assumere la forma di difetti ma che, se opportunamente gestiti, possono addirittura trasformarsi in punti di forza. L’obiettivo è mostrare, e dimostrare, che ogni nostra caratteristica individuale, anche quella che può apparire più critica, se compresa e ben gestita, potrebbe nascondere un lato positivo, qualcosa di costruttivo da volgere a proprio vantaggio.
Meno rimproveri e più organizzazione fa parte di una serie di testi di parenting che hanno l’obiettivo di sostenere la relazione genitori-figli nei casi di difficoltà. Ogni volume affronta una difficoltà specifica e propone attività e materiali sia per i genitori che per i bambini e le bambine.
Così anche la disattenzione può diventare un superpotere!
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Data pubblicazione | Agosto 2022 |
Formato | Libro - Pag 94 - 16,5x24 cm |
Illustrazioni | a colori di AntonGionata Ferrari |
ISBN | 8859029643 |
EAN | 9788859029649 |
Lo trovi in | Libreria:
#Questioni di famiglia
#Abilità socio-relazionali
Mamma e Bimbo: #Questioni di famiglia #Abilità socio-relazionali #Abilità socio-relazionali |
MCR-NR | 393066 |
Gianluca Daffi è laureato in psicologia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano è docente a contratto nello stesso ateneo nelle sedi di Milano e Brescia e in passato presso la Libera Università di Bolzano. Collabora con gli Spedali Civili di Brescia per... Leggi di più...
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)