Data di acquisto: 16/09/2016
TOP
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Ormai è accertato: quasi tutti usiamo solo una piccola parte del nostro potenziale mentale. Con l’allenamento e il metodo giusto, possiamo raggiungere risultati che mai avremmo osato sperare. Perché non provare?
Due super esperti hanno riunito in questo libro il meglio dei loro corsi su tecniche di memoria, lettura veloce, apprendimento efficace, organizzazione delle informazioni, mappe mentali.
E inoltre, le strategie di rilassamento e concentrazione per ottenere una condizione psicofisica ottimale, e gli esercizi mirati per fissare le conoscenze e ricordare per sempre nomi, date, formule, leggi, vocaboli stranieri, concetti.
«In un mondo che ci sommerge di informazioni,
imparare ad avere strumenti diversi per gestirle
ci rende liberi.»
Giovanni Sposito
1) Qual è l’approccio corretto a questo libro?
Questo è un libro didattico che ha il vantaggio di aprire molte opportunità se sfruttato. Il miglior approccio è quello di un curioso che sfidandosi un po’ può mettersi in gioco e scoprire cose interessantissime sul proprio potenziale mentale.
2) Questo metodo potenzia solo la memoria o anche altre capacità?
Il metodo lavora su tre fronti:
3) In quale aspetto della vita si vedono subito i primi risultati? Come cambia la vita nel quotidiano?
I primi risultati sono legati alla percezione. Apprendere cose nuove non rappresenterà più una fatica ma sarà un momento piacevole. Scoprire come sfruttare il potenziale dal punto di vista mnemonico organizzativo incide anche sull'atteggiamento che si ha in generale nella vita.
Una cosa che prima era difficile, diventa facile e rende più facile credere di più in se stessi anche in altri ambiti e rendere possibile ottenere risultati diversi compiendo azioni diversi anche su obiettivi personali e lavorativi non legati all'apprendimento.
Prefazione di Livio Sgarbi
Introduzione. La fabbrica della memoria
Parte prima
L’apprendimento rapido
1. Strategie di gestione e organizzazione delle informazioni
Fase 1. Supervisione e approccio strategico
Fase 2. Ottimizzare il rendimento
Fase 3. Apprendimento
Fase 4. Memorizzazione
Fase 5. Ricordare a lungo termine
2. Le mappe mentali
Parte seconda
Lettura veloce
3. Un nuovo modo di leggere
4. Le tecniche di lettura veloce
5. Leggere e comprendere con la lettura veloce
Parte terza
Tecniche di memorizzazione
6. Come stai a memoria?
7. Come aumentare la concentrazione e gestire lo stress
8. Una strategia per memorizzare i numeri
9. Creatività e neurobica
10. Più memoria per tutti
11. Memorizzare dati numerici
12. Memorizzare vocaboli delle lingue straniere
13. Ricordare nomi e visi delle persone
14. Memoria quotidiana e intrattenimento
Conclusioni. Memoria, motivazione e benessere
Saluti e a presto!
Bibliografia
Ringraziamenti
Marca | Sperling & Kupfer |
Data pubblicazione | Settembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 327 - 14 x 21 cm |
Note | Il presente volume costituisce un aggiornamento del precedente libro degli autori Nuove tecniche di memoria e lettura veloce, Hoepli, 2011. |
ISBN | 8820060779 |
EAN | 9788820060770 |
Lo trovi in | Libreria: #Memoria #Come organizzare lo studio |
MCR-NR | 116970 |
Stefano Di Benedetto, fondatore di Memosystem, lavora da quasi trent’anni nel campo della formazione. Leggi di più...
Entusiasta, passionale, esplosivo, professionale, preparato, competente, ama il confronto e la trasparenza. Questo è Giovanni, il fondatore e trainer guida di Egoformazione. Riesce ad unire professionalità ed una carica esplosiva allegra e contagiosa. Ed è proprio questa fusione tra... Leggi di più...
Data di acquisto: 16/09/2016
TOP