Memorie di un Faggio — Libro
Peter Wohlleben
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 19,00 |
Risparmi: | € 1,00 (5%) |
Risparmi: € 1,00 (5%)
-
Quantità disponibile
16 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 13 ore 13 minuti.
Venerdì 24 Ottobre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
16 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 13 ore 13 minuti.
Venerdì 24 Ottobre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Se un albero potesse parlare, cosa ci racconterebbe?
In questo libro straordinario, Peter Wohlleben dà voce a un faggio secolare che, con la saggezza accumulata in due secoli di vita, ci accompagna nel racconto della sua esistenza: dalla nascita come piccolo seme fino al crepuscolo della vecchiaia, tra gioie, amicizie, pericoli e riflessioni profonde sul mondo che cambia.
In un intreccio delicato di scienza e poesia, il faggio narra la vita della foresta come un organismo vivo, pulsante, dove ogni creatura è parte di una grande comunità.
Attraverso le sue parole, impariamo a osservare con occhi nuovi la natura: i legami invisibili tra le radici, la solidarietà tra alberi, la forza silenziosa che permette alla vita di rigenerarsi stagione dopo stagione.
Mentre riflette sul futuro delle giovani piante che protegge, il faggio si interroga anche sul destino dell’uomo e sul suo rapporto con la Terra.
Ne emerge un memoir naturalistico unico nel suo genere, in grado di toccare il cuore e risvegliare la coscienza ecologica di chi legge.
“La felicità non si può trattenere: è fugace come le nuvole che attraversano il cielo.
Questo è ciò che vi auguro: un’esistenza felice.”
Memorie di un faggio non è solo un racconto sulla natura: è una lezione di vita e di interconnessione.
Attraverso la voce di un albero reale, che Wohlleben visita da oltre trent’anni, l’autore ci mostra che ogni essere vivente — umano o vegetale — ha un ruolo essenziale nel grande equilibrio della Terra.
Con un linguaggio semplice ma poetico, l’opera unisce ecologia, filosofia e introspezione, offrendo una prospettiva nuova e toccante sul significato di vivere in armonia con il mondo naturale.
Un libro che insegna a sentire la foresta come una famiglia e la Terra come una casa condivisa.
Leggi questo libro se...
- ami le storie che uniscono natura, emozione e consapevolezza ecologica.
- vuoi scoprire la saggezza nascosta degli alberi e imparare a osservare la vita con lentezza e rispetto.
- cerchi una lettura che inviti alla riflessione e alla gratitudine verso la natura.
- desideri ritrovare connessione e armonia con la Terra attraverso una narrazione poetica e reale.
- apprezzi lo stile di Peter Wohlleben, capace di rendere la scienza un’esperienza dell’anima.
Un libro che parla al cuore e alla coscienza, un inno alla vita che scorre nella natura e al potere rigenerante della cooperazione.
Tra le radici e le foglie di un antico faggio, Wohlleben ci ricorda che ogni esistenza è parte di un tutto, e che solo riconoscendo questo legame possiamo tornare a vivere in equilibrio.
Un racconto che trasforma la conoscenza in poesia e la natura in maestra di vita. ?
In Memorie di un faggio Peter Wohlleben realizza un memoir in grado di cambiare per sempre il nostro rapporto con l’ambiente che ci circonda.
«Un autore che ha la capacità di rendere la biologia semplice e godibile.»
- The Washington Post
«Peter Wohlleben sta cambiando il modo in cui abbiamo sempre giudicato la vita vegetale.»
- La Stampa
Spesso acquistati insieme
Marca | Garzanti |
Data pubblicazione | Ottobre 2025 |
Formato | Libro - Pag 272 - 14x21,5 cm |
ISBN | 8811016762 |
EAN | 9788811016762 |
Lo trovi in | Libreria: #Racconti che ispirano #Natura e ambiente |
MCR-NR | 703495 |
Peter Wohlleben, anno di nascita 1964, voleva diventare ambientalista già da bambino. Ha studiato scienze forestali e ha prestato servizio per più di vent'anni presso il corpo forestale. Dopo essersi licenziato per mettere in pratica le sue convinzioni ecologiche, oggi dirige un'azienda... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)