Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Memorie di Adriano — Libro

Seguite da taccuino di appunti

Marguerite Yourcenar



Valutazione: 5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,50
Prezzo: € 11,47
Risparmi: € 2,03 (15%)
Prezzo: € 11,47
Risparmi: € 2,03 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Giudicando la propria vita di uomo e l'opera politica, Adriano non ignora che Roma finirà un giorno per tramontare; e tuttavia il suo senso dell'umano, eredità che gli proviene dai Greci, lo sprona a pensare e servire sino alla fine.

"Mi sentivo responsabile della bellezza del mondo"

afferma Adriano, personaggio che porta su di sé i problemi degli uomini di ogni tempo, alla ricerca di un accordo tra la felicità e il metodo, fra l'intelligenza e la volontà.

Il capolavoro di Marguerite Yourcenar unisce al cesello perfetto della ricostruzione storica il coraggio di presentare a tutto tondo un grand’uomo, l’altezza del suo pensiero, la disponibilità intellettuale, le intuizioni profetiche, donandoci non già un saggio erudito, ma un libro dei giorni nostri, e dei giorni a venire.

Perché, come ha scritto la Yourcenar, «non siamo i soli a guardare in faccia un avvenire inesorabile».

I Taccuini di appunti dell’autrice (annotazioni di studio, lampi di autobiografia, ricordi, vicissitudini della scrittura) perfezionano la conoscenza di un’opera che fu pensata, composta, smarrita, corretta per quasi un trentennio. La nota della traduttrice, Lidia Storoni Mazzolani, ci regala la storia di un’amicizia nata lavorando alla versione italiana.

Con la cronologia della vita e delle opere e la bibliografia essenziale.

Questo libro è un imperdibile viaggio nella vita del grande Adriano.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Einaudi
Data pubblicazione Dicembre 1963
Formato Libro - Pag 354 - 13,5x21
Ultima pubblicazione Febbraio 2014
ISBN 8806219715
EAN 9788806219710
Lo trovi in Libreria: #Romanzi storici
MCR-NR 75327

Nata a Bruxelles nel 1903 da padre francese e madre belga, Marguerite de Crayencour ha cominciato a pubblicare poesie e brevi prose nel 121, firmando con lo pseudonimo di Marguerite Yourcenar, anagramma del suo vero nome. Il suo primo romanzo, Alexis o il trattato della lotta vana, è del 1929.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Grazia G.

Recensione del 06/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/09/2022

Libro molto bello, da leggere assolutamente. Un capolavoro

Yogurtiera P.

Recensione del 09/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/10/2021

fantastico libro

Federico C.

Recensione del 11/03/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2016

Capolavoro come libro e soprattutto grande personaggio di cui viene narrata la vita in prima persona. Da riscoprire.

Alessandra M.

Recensione del 27/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/08/2013

Le memorie di Adriano sono un qualcosa di spettacolare, nel senso proprio della parola.Mentre lo leggi ti sembra di vedere quest'uomo verso la fine dei suoi giorni e con quale grazia e signoria raccontare la sua esperienza di vita.Lo consiglio caldamente a tutti soprattutto ai giovani per ricordarsi di quanto sia importante ciò che si fa e si è nella vita.

Articoli più venduti