Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Meglio Soli — Libro

La seccessione del Sud stanco di essere colonia

Pino Aprile



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,90
Prezzo: € 18,90
Risparmi: € 1,00 (5%)
Prezzo: € 18,90
Risparmi: € 1,00 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un manifesto politico, un grido di ribellione, un'analisi spietata e spiegata bene delle condizioni di subalternità in cui versa il Sud Italia.

Vivreste in un Paese in cui i malati sono costretti a spostarsi in continuazione per farsi curare?

In un Paese in cui mancano gli asini nido, le mense per il tempo pieno nelle scuole, i treni, gli aeroporti e le strade?

Restereste in un Paese in cui politici e media vi chiamano ladri di risorse pubbliche, mentre lo stesso Stato, attraverso i suoi enti delegati al controllo dei conti, certifica che siete voi i derubati di cifre mostruose ogni anno, a favore di quelli che vi chiamano ladri?

Vi impegnereste per tutelare l'integrità di un Paese in cui le risorse inviate dall'Unione europea per ridurre le disuguaglianze interne fossero spese nelle aree più ricche, per far crescere il divario da quelle più povere?

Pino Aprile, autore del formidabile e provocatorio Terroni, insieme a Luca Antonio Pepe, con un'attenta analisi dei numeri reali e dei trucchetti contabili e legislativi delle burocrazie italiane, riportano un campionario di discriminazioni di Stato a danno della «colonia interna» del sistema economico (e quindi politico) costruito più di 160 anni fa: il Sud Italia, da sempre, secondo gli autori, penalizzato, derubato e colpevolizzato.

In tempi in cui si discute di autonomia differenziata e di ripartizione di potere regionale, questo saggio offre un punto di vista completamente rivoluzionario, ribaltando l'ottica attraverso cui è visto e percepito il Sud.

Meglio soli è un manifesto politicooltre che un atto di accusa fortissimo contro la retorica dominante.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca DeAgostini
Data pubblicazione Novembre 2024
Formato Libro - Pag 414 - 15x22,5 cm - cartonato - con sovracoperta
Formato copertina cartonato - con sovracoperta
ISBN 8856698137
EAN 9788856698138
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale #Politica #Saggistica e cultura
MCR-NR 661597

Pino Aprile È stato vicedirettore di Oggi e direttore di Gente, ha lavorato in televisione con Sergio Zavoli nell'inchiesta a puntate Viaggio nel sud e a Tv7, settimanale di approfondimento del TG1. È autore di libri tradotti in più lingue come Elogio dell'errore, Elogio... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Anna Rita Martire M.

Recensione del 07/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/01/2025

Seguo Pino Aprile da svariati anni e reputo che il suo sia un lavoro importantissimo per dimostrare, con basi solide alla mano di dati e una mole incredibile di ricerche, quanto la cosiddetta " arretratezza" del Sud Italia sia solo una mistificazione voluta da precise volontà politiche.

Articoli più venduti