Data di acquisto: 24/02/2019
Ottimo libro, merita. Avrebbero dovuto aggiungere più consigli su come difendersi però.
Prezzo di listino: | € 11,90 |
Prezzo: | € 10,11 |
Risparmi: | € 1,79 (15%) |
Meglio fare attenzione a quello che indossiamo!
Basandosi su numerosi studi medici, Meglio nudi che inquinati documenta l’impennata di problemi di salute che si è verificata di pari passo con la diffusione su scala mondiale delle fibre sintetiche, dimostra che gli indumenti che indossiamo possono farci ammalare, elenca gli additivi chimici da evitare nei tessuti e indica come vestirsi senza rischi per la salute.
Lo sapevi che:
Introduzione
1. Rapporto tra abiti stretti e problemi di salute
2. Siamo circondati da indumenti chimici
3. Effetti dei tessuti sintetici sulla salute
4. Siamo tutti cavie
5. Il trattamento degli abiti che crea tossine
6. Vestire te stesso e altri in modo sicuro
7. Il pericoloso futuro dell'abbigliamento
Appendice
Riferimenti bibliografici
Nota sugli autori
Marca | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Maggio 2016 |
Formato | Libro - Pag 224 - 14 x 21 cm |
ISBN | 8868203014 |
EAN | 9788868203016 |
Lo trovi in | Libreria: #Ecologia #Ecologia |
MCR-NR | 115830 |
Brian Clement e Anna Maria Clement dirigono da oltre trent’anni il The Hippocrates Health Institute di West Palm Beach, in Florida, organizzazione no-profit che offre consulenza nutrizionale, cure naturali e non invasive, terapie antinvecchiamento e alimentazione sana, secondo un modello di... Leggi di più...
Anna Maria Clement e Brian Clement dirigono da oltre trent’anni il The Hippocrates Health Institute di West Palm Beach, in Florida, organizzazione no-profit che offre consulenza nutrizionale, cure naturali e non invasive, terapie antinvecchiamento e alimentazione sana, secondo un modello di... Leggi di più...
Data di acquisto: 24/02/2019
Ottimo libro, merita. Avrebbero dovuto aggiungere più consigli su come difendersi però.