Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Medicine Etniche e Tradizionali — Libro

Erbe e rimedi dei popoli indigeni

Giorgio V. Brandolini


Remainder

Valutazione: 3.75 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo: € 14,50
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Prima della diagnostica per immagini, della micro-chirurgia e delle biotecnologie, prima cioè dell’avvento della medicina contemporanea, esisteva una pratica terapeutica fondata sull’osservazione e sullo studio della natura. Questa medicina tradizionale sopravvive ancora in numerose comunità dell’America Latina, dell’Africa e del Medio Oriente e questo libro, firmato da un esperto di botanica e instancabile viaggiatore, ne raccoglie l’intero prezioso patrimonio.

I più interessanti rimedi terapeutici utilizzati dai popoli inca, maya, arabi, afgani, pellerossa o masai presentati in un testo rigoroso ma dal piglio divulgativo, grazie al quale riflettere sul più ampio concetto di salute.

Infatti, mentre la medicina contemporanea sembra aver rinunciato a risolvere i complessi rapporti tra la malattia e il contesto di vita del paziente, tra il benessere individuale e quello collettivo, tra l’esistenza umana e la natura, la medicina tradizionale è basata, oltre che su un approccio olistico alla patologia, anche su un percorso semplice, economico e quindi democratico verso la guarigione.

Un approccio che può sopravvivere solo grazie alla costante tutela della biodiversità vegetale sulla quale la medicina etnica tradizionale si fonda.

Contiene la scheda dettagliata – descrizione, composizione e proprietà terapeutiche - delle più importanti erbe curative della medicina etnica tradizionale, ormai reperibili anche nelle nostre erboristerie.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Aprile 2008
Formato Libro - Pag 416 - 13,5x20
ISBN 887507867X
EAN 9788875078676
MCR-NR 15433

Giorgio V. Brandolini è nato nel 1962 a Bergamo, città dove risiede attualmente. Dal 1971 ha soggiornato in Bolivia, Brasile ePerù e in altri paesi dell’America latina. Operando per le Nazioni Unite e per diverse associazioni umanitarie, si è... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
75% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Antonio I.

Recensione del 10/02/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/04/2008

Ottimo testo divulgativo

Giada B.

Recensione del 23/01/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 05/11/2015

Sono rimasta un pochino delusa da questo libro in quanto trovo che gli argomenti siano affrontati in maniera troppo superficiale. Personalmente non ho trovato alcuno spunto particolarmente interessante da utilizzare nella mia vita o nella mia professione.

Laura B.

Recensione del 23/08/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/08/2016

<p>Mi è stato regalato questo libro circa un anno fa, e l'ho trovato molto interessante! Ricco di informazioni curiose e anche utili, nella quale viene unito il bello di conoscere le proprietà delle piante alla curiosità nello scoprire come queste venivano utilizzate prima di noi. Diciamo che trovo sia un ottimo compromesso tra un libro da leggere con leggerezza e un volume da consultare anche al momento del bisogno, anche se molte sono piante non facilmente reperibili. Ho trovato un po' scomoda solamente l'impaginazione e la rilegatura: trattandosi di un volume non troppo sottile un formato di pagina così ridotto risulta essere un po' scomodo da leggere, in quanto soprattutto quando è nuovo risulta essere un pò faticose tenere il libro aperto per leggere le parti più vicino al centro e alla rilegatura. Ma si tratta di un "difetto" che scompare con l'utilizzo e l'usura del libro stesso!</p>

Andrea F.

Recensione del 20/06/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/04/2016

Ho tolto una stella per il pezzo perchè io l'ho comprato a 14.50 €... nemmeno tanto tempo fa... Non importa, il libro è molto interessante e ben scritto: è comunque una lettura piacevole dove si mischiano geografia, storia, botanica, letteratura, e molto altro. Sicuramente lo consiglio, anche se molte delle piante e cure di cui si parla sono di paesi molto lontani e la maggior parte non sono reperibili facilmente (ma non è nemmeno questo lo scopo del libro). Ideale per avere una panoramica generale di come l'uomo si è sempre curato "naturalmente" dai tempi remoti.

Articoli più venduti