Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Medicina Tradizionale Mediterranea — Libro

Luigi Giannelli



Valutazione: 4.93 / 5 (15 recensioni 15 recensioni)

Prezzo di listino: € 29,90
Prezzo: € 25,41
Risparmi: € 4,49 (15%)
Prezzo: € 25,41
Risparmi: € 4,49 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione
Anche la nostra civiltà ha una sua antica medicina, sviluppata nel corso dei secoli da popoli come gli egizi, i greci, gli etruschi, i fenici, i romani, che già conoscevano a loro modo la fisiologia e la patologie umane e le proprietà curative di molte sostanze. Questa tradizione non si è mai spenta ma è stata sviluppata e integrata anche alla luce delle nuove conoscenze mediche e scientifiche che Luigi Giannelli, uno dei massimi esperti italiani dell’argomento, mette a disposizione dei professionisti che utilizzano le piante a scopo salutistico e medico.

Diviso in tre parti, il testo descrive dapprima la dottrina medica e le tecniche diagnostiche impiegate, prima fra tutte la Fisiognomica, nella seconda parte si addentra nella trattazione della terapia applicata ai grandi apparati organici. La terza parte, dedicata alla “materia medica” riporta la descrizione delle principali droghe vegetali della medicina tradizionale mediterranea: 87 erbe molto utilizzate nell’erboristeria delle quali si descrivono in modo dettagliato le proprietà terapeutiche. Questa sezione è ulteriormente arricchita da antichi disegni al tratto delle piante rappresentate. Chiude l’opera un capitolo dedicato alle sostanze di origine animale e minerale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Data pubblicazione Settembre 2006
Formato Libro - Pag 336 - 17x24
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8848112323
EAN 9788848112321
Lo trovi in Libreria: #Medicine tradizionali antiche e Mediterranea
MCR-NR 10965

Luigi Giannelli, laureato in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, specializzato in Scienze e Tecnologie Cosmetiche e diplomato in Erboristeria, dal 1977 si occupa specificamente della ricerca, traduzione e comparazione di opere mediche di epoca pre-industriale (fino alla fine del XVIII secolo),... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 15 recensioni dei clienti

93% recensioni con 5 stelle 5
6% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvia P.

Recensione del 15/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2024

Libro veramente ben fatto che ci permette di approfondire la nostra medicina tradizionale mediterranea che non ha niente da invidiare a quella cinese. Amo molto entrambe.

Angela T T.

Recensione del 06/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/08/2015

Un libro che ho scoperto per caso e che si è dimostrato molto interessante, perchè poi la Medicina Tradizionale Mediterranea è forse quella da cui parte gran parte della conoscenza parte. Ed è impregnata di un ampio raggio. Senza andare a cercare troppo lontano

Daniela G.

Recensione del 25/09/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/02/2024

Chiaro ed esaustivo, ottimo per approcciarsi alla nostra Medicina Tradizionale Mediterranea.

Aristea I.

Recensione del 10/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/07/2022

Ottimo testo. Stra consigliato agli operatori sanitari, si medici e soprattutto agli operatori olistici.

Luca padvan P.

Recensione del 01/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/05/2016

Bellissimo approccio quello della Medicina tradizionale mediterranea. L'unico testo che conosca sull'argomento. La dottrina umorale coniata da Ippocrate viene qui estesa e codificata rendendola utilizzabile da chiunque riesca ad adottare una forma mentale intuitiva e astratta. Utilissimo per imparare a scegliere le giuste essenze valutando la costituzione e il carattere dei sintomi che si mostrano

Simona M.

Recensione del 25/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/08/2019

Mi sono trovata molto bene nella lettura e consultazione di questo libro-manuale, è molto utile.

Giorgia P.

Recensione del 10/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/09/2020

Ho trovato questo libro molto utile, chiaro e ben fatto. E' un ottimo strumento per imparare a districarsi e prendere confidenza con i vari preparati erboristici. Ci sono buoni suggerimenti e schemi tipo di tisane in bade alle varie categorie di disturbi ed apparati. Leggendolo ho capito che la Medicina Tradizionale Mediterranea non ha nulla da invidiare alle altre discipline tradizionali provenienti da paesi piu' lontani ma forse piu' conosciute.

Luisa T.

Recensione del 05/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/04/2020

Scrittura chiara, approfondita, tecnica ma adatta anche a neofiti. Un testo ricco di informazioni e ben organizzato, da studiare. Rende conto dei principi, della diagnosi e dei rimedi della tradizione medica del nostro continente, che ha radici molto più antiche della medicina allopatica e finalmente considera la globalità della persona al pari di altre medicine tradizionali.

Francesca M.

Recensione del 02/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/06/2018

La medicina tradizionale mediterranea è davvero straordinaria. Il libro non è di immediata comprensione... Ci sono spiegazioni a tratti indecifrabili ma facendo ricerche piu approfondite apre delle chiavi straordinarie per la salute! Consiglio a chi gia possiede una piccola padronanza del tema.

Alessandro F.

Recensione del 01/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/02/2018

Libro molto interessante arrivato puntuale e in ottime condizioni, imballaggio perfetto.

Sabrina P.

Recensione del 04/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/09/2017

Per chi lavora nel settore della Medicina Integrativa, non può prescindere dal conoscere la Fisiognomica che caratterizza e descrive nel dettaglio ognuno di noi. Da erborista posso aggiungere che è un validissimo strumento di consultazione, per poter consigliare quando possibile il giusto rimedio naturale.

Sonia C.

Recensione del 03/05/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2017

Ottimo libro di MTM consigliatomi dal Professore di Erboristeria. Dopo una prima parentesi sulla storia e le origini di tale medicina il libro scorre molto velocemente. Pieno di nozioni ed esempi, non si dilunga molto nei stessi discorsi e dopo spiegazioni molto esaurienti va avanti o approfondisce i dettagli...molto pratico per l'utilizzo nella pratica di Naturopata così come una conoscenza personale

Silvia T.

Recensione del 02/07/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2016

Libro validissimo per capire le costituzioni nostra, e di chi ci gira intorno. Fatto molto bene e che rende giustizia alla medicina mediterranea decisamente tralasciata da noi occidentali.

Loredana N.

Recensione del 06/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/04/2016

Questo interessante libro si occupa della dottrina umorale, una pratica medica utilizzata fino al XVIII, che grazie ai dei storici abbiamo la possibilità di conoscerla ed utilizzarla. Grazie dott. Luigi Giannelli

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 14/03/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/03/2008

Grazie dott. Giannelli. Ci affatichiamo tanto a cercare le risposte nelle medicina ayurvedica, cinese e tibetana(tradizioni meravigliose, s'intende), senza sapere che la nostra terra si porta dietro un'importante tradizione di medicina "umorale" che nulla ha da invidiare a quelle orientali! Geniale.

Articoli più venduti