Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Medicina Lulliana — Libro

Giordano Bruno


Nuova edizione


Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 19,00
Risparmi: € 1,00 (5%)
Prezzo: € 19,00
Risparmi: € 1,00 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Medicina Lulliana di Giordano Bruno è un’opera affascinante che unisce filosofia ermetica e medicina antica.

A quattrocento anni dalla sua morte, questo testo torna in una nuova edizione che ne mette in risalto la sorprendente attualità.

Il testo, a partire dalla costruzione dei principi funzionali comuni alla costituzione della Figura della Medicina, si dipana affrontando le febbri, le urine, le pulsazioni, le regioni delle digestioni, le cause del dolore, gli appetiti, gli umori, i gradi della malattia, la cura dei malati e i rimedi elettivi generali.

Trattato a metà strada tra la filosofia ermetica e la tradizione medica più antica, è attualizzato dai curatori che ne hanno evidenziato i parallelismi e le analogie con il pensiero funzionale reichiano e postreichiano.

Di notevole interesse per chiunque ami navigare nelle acque della conoscenza dei principi funzionali energetici di ogni tempo.

La polarizzazione dell’energia nelle qualità, caldo, secco, freddo, umido, gli elementi di base terra, acqua, aria, fuoco, i fluidi di base sono i sistemi di diagnostica e cura islamici che Lullo ben conosceva e che hanno sorprendenti affinità con le attuali terapie dolci.

Un’opera per chi ama esplorare le radici storiche della medicina, la filosofia ermetica e i legami tra scienza e spiritualità.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Andromeda Edizioni
Nuova edizione Giugno 2025
Data 1a pubblicazione Dicembre 2016
Formato Libro - Pag 130 - 14,5x21 cm
ISBN 886832217X
EAN 9788868322175
Lo trovi in Libreria: #Metodi naturali e terapie pratiche
MCR-NR 715183

Filippo Giordano Bruno (Nola, 1548 – Roma, 1600) è stato un filosofo, scrittore e frate domenicano italiano, condannato al rogo dall’ Inquisizione cattolica per eresia. Tra i punti chiave della sua concezione filosofica, che fondeva neoplatonismo e arti mnemoniche con influssi ebraici e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti