Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

MAURITANIA: alla scoperta delle antiche biblioteche del deserto — Libro

Attilio Gaudio




Prezzo di listino: € 27,00
Prezzo: € 22,95
Risparmi: € 4,05 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione
La Mauritania è stato uno dei più antichi e ricchi focolai dell'umanità, popolata fin dal paleolitico nei suoi diversi ambienti: in riva a laghi e fiumi, allora assai più numerosi di oggi, su altipiani, ai piedi delle falesie, in pianura. Nel neolitico la popolazione era dedita alla caccia, alla pesca, all'allevamento e all'agricoltura, come dimostrano i numerosi ritrovamenti di frecce, arpioni di osso, gioielli in pietra dura, macine e pestelli. Accanto alle rovine dei villaggi neolitici che emergono dalle sabbie sorgono, rigogliose come miraggi nello spazio sconfinato, le oasi dove vivono i Mauri sedentari, impresindibili punti di riferimento per i nomadi. Popolazione di origine arabo-berbera, i Mauri sono per tradizione nomadi e organizzati in tribù guerriere, la cui nobiltà deriva unicamente dalla capacità di usare le armi. Sulla costa nord vivono gli Imraguen, i pescatori neri, che basano la loro tecnica di pesca su una strana simbiosi tra uomo e animale, utilizzando il passaggio di delfini per sospingere verso le reti i pregiati cefali dorati abbondanti nelle acque di Capo Timiris.
Nella guida ci si sofferma e si approfondisce anche le oasi sahariane - Chinguetti, Oudane, Oulata, Atar - in cui si respira ancora il fascino del glorioso passato mauritano documentato nelle cosiddette "biblioteche del deserto". Questi antichi manoscritti sono oggetto di studio e di analisi da parte di esperti e importanti azioni stanno nascendo a tutela di questo patrimonio dell'umanità.
Percorsi, informazioni turistiche, itinerari - uno anche con punti GPS - accompagnano il testo scritto con estrema competenza ed attenzione dal grande viaggiatore e studioso Attilio Gaudio.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Polaris Edizioni
Data pubblicazione Gennaio 2002
Formato Guida - Pag 224 - 13x21
ISBN 888643765X
EAN 9788886437653
Lo trovi in Libreria: #Storie, diari e appunti di viaggio
MCR-NR 7152

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti