Questo libro svela le regole nascoste dell'economia: impara le regole e domina il gioco.
Il mondo funziona in un certo modo, e in uno solo. Che ti piaccia o no questo vale anche per te. L’economia condiziona pesantemente la vita di tutti, ma soprattutto le sorti di coloro che non si interessano al funzionamento del denaro. Per capire è importante guardare alla realtà con occhi disincantati. Saper ascoltare la verità, e percepire l’inganno. Il giusto e il bello non hanno nessuna attinenza con ciò che il potere ha fatto al denaro.
Per prosperare nel mondo di oggi bisogna conoscere le regole del sistema.
La conoscenza è l’arma più potente per avere il controllo della propria vita e del successo economico. La conoscenza è l’arma per prosperare.
C’è una cosa che più di altre occorre conoscere per accumulare ricchezza: il denaro. Se non conosci come funziona difficilmente ne avrai a sufficienza! La prossima crisi sarà peggiore delle precedenti, chi non sarà preparato verrà spazzato via. Ma chi conoscerà le regole parteciperà alla più grande redistribuzione di ricchezza della storia.
Informati! Fallo per te, per i tuoi cari e per le persone che ti sono vicino... prima che sia troppo tardi. Scoprirai che i grandi segreti sono accessibili e, soprattutto, che ciò che non si vede è davanti agli occhi.
Dalla quarta di copertina
L’economia non è un gioco equo. Oggi più che mai, chi ha più potere e controlla i più grandi quantitativi di denaro è anche chi detta le leggi del mercato e ha i mezzi per influenzarlo, spesso senza che la maggior parte di noi si renda conto di cosa accade.
Con questo libro (seconda edizione riveduta e aggiornata di un suo precedente successo) Roberto Gorini vuole mettere tutti i lettori in condizione di capire come funziona l’economia, sottraendosi così al “grande inganno”; insegna come sfruttare le dinamiche che la governano e rivela preziose strategie per investire e fare impresa con successo anche (e soprattutto) in tempi di crisi.
Estratto dal libro
In ogni periodo storico c’è sempre una distribuzione della ricchezza a favore di pochi e a danno di molti, ma nelle fasi di recessione questa differenza è ancora più evidente. La buona notizia è che nessuno ti impedisce di spostarti dalla parte di quelli che conoscono le regole e le usano a proprio vantaggio.