Maternità Consapevole — Libro
Viaggio cromatico nella culla del mondo
Samya Ilaria Di Donato
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Risparmi: € 3,60 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 60 ore 1 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 60 ore 1 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
La gravidanza, un viaggio speciale, colori ed emozioni, un'avventura reale.
La maternità consapevole è un approccio che va oltre il semplice fatto di essere madre. Si tratta di un invito a connettersi con se stesse, ad abbracciare tutte le sfumature dell’esperienza di diventare madre e ad accogliere il cambiamento interiore che essa comporta.
Questo approccio mette in luce l’importanza di essere presenti nel momento presente, di ascoltare il proprio corpo e le proprie emozioni, e di prendere decisioni informate che rispecchino i valori personali.
In questo libro imparerai:
- Ancor prima della gravidanza si va a costruire l’identità di madre
- Come acquisire maggiore consapevolezza del nuovo ruolo di futura mamma
- Come l’instaurare un legame affettivo profondo con il proprio piccolo nascituro
Essere una madre consapevole richiede un impegno verso il proprio benessere fisico, emotivo e spirituale
Significa prendersi il tempo per riflettere su se stesse e sulla propria relazione con il bambino in arrivo. Questo approccio incoraggia le mamme a praticare l’autoriflessione e l’auto-compassione, ad accettare i propri limiti e a fare scelte che siano in linea con le proprie esigenze e desideri.
Una delle componenti fondamentali della maternità consapevole è la connessione autentica con il bambino. Ciò implica essere presenti nel momento presente, ascoltando attivamente il bambino e rispondendo alle sue necessità. Questa connessione si sviluppa attraverso il contatto fisico, lo sguardo amorevole, l’allattamento al seno, il gioco e il dialogo empatico con il bambino.
Essere consapevoli di questa connessione profonda permette alle mamme di costruire un legame solido e di dare al bambino la sicurezza e l’amore di cui ha bisogno.
La maternità consapevole invita anche le mamme a coltivare la gratitudine e l’apprezzamento per il dono della vita e per il ruolo che ricoprono come genitori. Questo può significare essere consapevoli dei momenti speciali con il bambino, delle piccole conquiste giornaliere e della bellezza della crescita e dello sviluppo.
La gratitudine favorisce uno stato mentale positivo e rinforza il legame tra madre e figlio.
Un altro aspetto chiave della maternità consapevole è l’equilibrio tra le esigenze della madre e quelle del bambino. Essere consapevoli delle proprie esigenze e trovare il modo di soddisfarle, pur restando attenti alle necessità del bambino, è fondamentale per la salute e il benessere della madre.
Ciò può significare chiedere aiuto quando necessario, delegare compiti, prendersi pause e dedicare del tempo a se stesse per ricaricare le energie.
In sintesi, la maternità consapevole è un approccio che incoraggia le mamme a vivere l’esperienza della maternità in modo autentico e consapevole. Si tratta di un invito a connettersi con se stesse e con il bambino, a prendersi cura del proprio benessere e a coltivare una relazione profonda e amorevole.
Madre generatrice, madre che deve compiere un viaggio tra le mille insidie delle paure legate alla maternità: questo viaggio è per te.
Diventare madre è un momento significativo di enormi cambiamenti
Diventare Madre ed Essere Madre nel cuore sono due passi importanti del percorso, ma sono solo l’inizio prima di tutto bisogna diventare genitori di se stessi e far crescere il nostro “io bambino” e il nostro “io adulto”, farlo evolvere per accogliere ed accudire la nuova anima di luce che ti ha scelto come Madre.
“Madri non si nasce, ma la maternità è un processo lungo e continuo, che inizia molto prima che la donna scelga di mettere al mondo il proprio figlio e che non termina certamente con il parto.”
E tu sei pronta?
Spesso acquistati insieme
Introduzione
Un po’ di me “Samya dei colori”
Parliamo un po’ di maternità consapevole
Livello fisico. Maternità consapevole: Prepararsi con amore per una gravidanza piena di significato
Livello cellulare: Detossinazione del corpo per migliorare la consapevolezza nello spaziosacro
- Trattamento del corpo fisico con massaggi, per il lavoro sulle memorie cellulari
- La detossinazione in pre-gravidanza e gravidanza
- Trattamento del corpo fisico in gravidanza: il lavoro sulle memorie cellulari
- Alimentazione: la cromo cucina per aumentare la fertilità
- Microchimerismo: le cellule del figlio guariscono il corpo della madre
Livello mentale: Genitori di se stessi
- Il peso delle aspettative
- Il gioco delle proiezioni: “Mi riscatterò attraverso te”
- “Sei Mio figlio”: quando il possesso diventa un’arma di distruzione
- Il pensiero di maternità e genitorialità si fa in due
- Dal bambino che non arriva alla Verità Profonda
- La mamma e le sue paure
- Affrontare le Paure in Modo Consapevole
- Paura della solitudine
- Paura di non essere più il centro della propria vita
- Paura di perdere la sintonia di coppia
- Paura che il corpo cambi
- Paura di perdere il lavoro
- Paura di lasciare il bambino
- Il papà e le sue paure
Livello emotivo: Percorso di “adultità” prima della genitorialità
- Lavoro su perdono, rabbia nella coppia e individuale
Livello archetipico: Relazione con il femminile nel passato, ricostruzione delle linee femminili genealogiche
- Archetipi del femminile sacro
- Archetipi lunari e cicli di fertilità
- Maternità e mitologia: Medea e Demetra a confronto
- Il complesso di Edipo e il complesso di Elettra
- Acquisire consapevolezza dell’Essere e del Diventare “Madre”
Livello spirituale: Psicogenealogia e blocchi psicologici alla maternità
- L’ovulo bianco
- Sensi di colpa e stato d’animo dopo l’aborto spontaneo
- Ferita profonda: le motivazioni nascoste dell’aborto
- Il giudizio
- I “vantaggi” della non gravidanza
- Psicologia della maternità e della pre-maternità
- Il corpo Pre-maternità
- Il corpo Maternità
- Depressione post partum e baby blues: significati nascosti
- La Doula: dalla matriarca alla guida spirituale
- Piccola guida pratica al travaglio e al parto
- Il corso pre-parto
- Parto in acqua e posizioni
- L’epidurale
- Effetti benefìci
- Effetti negativi
- Il puerperio: quando l’ostetrica mette l’ansia
- Il parto in casa: benefici e rischi
- Le condizioni ideali per partorire in casa
- Mancato imprinting e ritorno a casa
- I gemelli e la telepatia: mito o realtà
- Corrispondenze esistenziali
- Le coincidenze sensoriali
- Le sinergie paranormali
- Le sintonie psichiche gemellari
- Curiosità e miti da sfatare sulla maternità
- Mamme che decidono di essere sole
- Madri single
- Periodo fertile: solo una questione di calcolo?
- Perché i dolori del parto vengono rimossi?
- L’allattamento al seno è un metodo contraccettivo?
- Effetti benefici sulla mamma
- Non sentirti in colpa se non sopporti tuo figlio
- Non dimentichiamo il bambino
- Perché una madre non sopporta il pianto del suo neonato?
- I rapporti madre-figli in adolescenza
- Un mondo poco naturale e la difficoltà dei figli a trovare il loro posto: ruolo della consapevolezza della Madre e dei Genitori
- Materialismo e consumismo
- Energia dispersa
- Come si comportano i genitori?
- L’importanza dell’esempio
- Ricordare la propria adolescenza
- Antropologia della maternità
- Psico-pedagogia materno-infantile
- Le mamme surrogate
- Mamme surrogate: l’amore generoso che dona la vita
- I surrogati dell’amore per il bambino
- La madre frigorifero
- Capire, non punire
- Alla ricerca dei motivi
- La mamma e i suoi bisogni
- Troviamo un accordo?
- Tu che cosa ne pensi?
- Posso?
- Rivolgersi al bimbo
- Il figlio come specchio del genitore
- Adozioni
- Pavor nocturnus e sonnambulismo,
- Per tutti i bimbi che non dormono
- I foglietti embrionali
- Mamme speciali di bimbi con Sindrome di Down: l’importanza della diagnosi in gravidanza
- Affrontare le sfide: la vita di una mamma con un bambino affetto da sindrome di Down
- Mamme speciali di bimbi autistici
- La sindrome del nido vuoto
- E se non fosse il mio destino quello di diventare Madre?
- Non tutte desiderano diventare Nutrici
- Aron: il bambino che si fa attendere tanto
- Adultità prima della Genitorialità
- Colori che aiutano in gravidanza
Conclusioni
Ringraziamenti
Bibliografia
Marca | Om Edizioni |
Data pubblicazione | Gennaio 2024 |
Formato | Libro - Pag 318 - 15x21 cm |
ISBN | 8892723979 |
EAN | 9788892723979 |
Lo trovi in | Libreria:
#Essere Mamma
#Percorsi di consapevolezza
#Percorsi di consapevolezza
#Diventare genitori
Mamma e Bimbo: #Diventare genitori |
MCR-NR | 462737 |
Samya Ilaria Di Donato è imprenditrice curiosa, eclettica ricercatrice dei perché della vita. Counselor olistica, consulente dei talenti, trainer in cromo-discipline, porta con semplicità le conoscenze esoteriche dei colori nel mondo. Studia testi antichi per carpirne i... Leggi di più...
Dello stesso autore
Domande e risposte (0) su Maternità Consapevole — Libro
Nessuna domandaRecensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)