Data di acquisto: 25/06/2023
vedere l'Universo da un altro punto di vista, accompagnati da chi le domande se le fa, eccome !! un viaggio scientifico ma raccontato in maniera semplice e certamente comprensibile a tutti...
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Uno straordinario viaggio nell'universo alla scoperta di un mondo affascinante e regolato da leggi uniche.
Quando Democrito tra il v e il iv secolo a.C. disse che siamo fatti di atomi furono in pochi a credergli. Per prenderlo davvero sul serio bisognerà aspettare Galilei e Newton nel xvii secolo, ma ci vorranno quattrocento anni di ricerche prima di ricostruire i componenti elementari della materia.
Tutto quello che ci circonda, la materia ordinaria che forma rocce e pianeti, fiori e stelle, compresi noi, ha caratteristiche molto speciali. Le proprietà che ci appaiono usuali sono in realtà decisamente particolari, perché l'universo è oggi un ambiente molto freddo la cui evoluzione è cominciata quasi quattordici miliardi di anni fa.
Nel libro si scoprirà come fanno le particelle elementari, quelle che compongono la materia, a combinarsi in forme stravaganti per costituire stati quantistici correlati, zuppe primordiali di quark e gluoni, o massicce stelle di neutroni. Si darà risposta alle nuove domande emerse dalle ricerche più recenti: in che senso il vuoto è uno stato materiale? Perché anche lo spazio-tempo può vibrare e oscillare? Possono esistere grani elementari di spazio o di tempo? Quali forme assume la materia all'interno dei grandi buchi neri?
Dopo Genesi e Tempo, Tonelli ci guida in un nuovo e sorprendente viaggio nell'attualità della scienza contemporanea, raccontata con il consueto linguaggio semplice e coinvolgente, che permetterà al lettore di guardare all'universo, e forse anche a se stesso, con occhi nuovi.
Marca | Feltrinelli |
Data pubblicazione | Maggio 2023 |
Formato | Libro - Pag 187 - 14x22 cm |
ISBN | 8807493519 |
EAN | 9788807493515 |
Lo trovi in | Libreria: #Astronomia e studi sull'universo |
MCR-NR | 400167 |
GUIDO TONELLI è professore di fisica all'Università di Pisa ed è uno dei protagonisti della scoperta del bosone di Higgs al Cern di Ginevra. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, fra cui il Fundamental Physics Prize, il premio Enrico Fermi e la medaglia d'onore del Presidente della Repubblica. Leggi di più...
Data di acquisto: 25/06/2023
vedere l'Universo da un altro punto di vista, accompagnati da chi le domande se le fa, eccome !! un viaggio scientifico ma raccontato in maniera semplice e certamente comprensibile a tutti...