Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 20,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Il libro offre un percorso progettuale e operativo di didattica per competenze per l’insegnamento disciplinare della matematica nella scuola secondaria di primo grado, attraverso un ampio ventaglio di proposte laboratoriali, nelle quali ogni ragazzo è sollecitato, insieme agli altri, a risolvere problemi reali utilizzando la metodologia della ricerca.
Una scuola che si pone l'obiettivo di rendere competenti i suoi allievi, organizza situazioni di apprendimento affinché ognuno di loro possa osservare, ricercare, fare ipotesi, progettare, sperimentare, discutere, argomentare le proprie scelte, negoziare con gli altri e costruire nuovi significati, per risolvere autonomamente e con responsabilità compiti di realtà.
Le caratteristiche specifiche della scuola secondaria di primo grado, con insegnanti diversi per le varie discipline, sembrano costituire talvolta un ostacolo alla sua piena applicazione, che prevede un approccio olistico e multidisciplinare alle proposte di apprendimento.
Questo volume intende proprio illustrare come sia possibile proporre modalità innovative di progettazione nelle quali la competenza da acquisire sia di fatto il risultato di una pratica, di una riflessione e di una interiorizzazione del processo di apprendimento sperimentato, in linea con le Indicazioni nazionali MIUR.
Il volume è suddiviso in nuclei tematici arricchiti dalla presentazione dei laboratori progettati, con le relative indicazioni metodologiche, e le competenze, declinate in obiettivi specifici di apprendimento, previste dalle Indicazioni ministeriali.
Ogni laboratorio comprende una breve descrizione, la scheda di progettazione completa e la descrizione analitica delle attività da realizzare.
Nello sperimentare le attività proposte nei laboratori, i ragazzi saranno guidati e sostenuti "matematicamente" da illustri studiosi del passato e del presente, che, proprio in funzione della loro grande competenza multidisciplinare, garantiscono l’indispensabile rigore scientifico e la realizzazione efficace del compito/incarico assegnato.
NUCLEO TEMATICO 1 – Numeri
Il giocoliere della matematica
Manipolazioni numeriche
A tutta stima
Scacchi: gioco per la mente
Una nuova rete
NUCLEO TEMATICO 2 – Spazio e figure
Alla scoperta del piano!
Terza dimensione
Un quartiere da scoprire
NUCLEO TEMATICO 3 – Dati e previsioni
La scelta giusta
Capra o auto? Una scelta difficile
NUCLEO TEMATICO 4 – Relazioni e funzioni
Funzioni, che passione!
Che tempo fa?
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Data pubblicazione | Settembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 224 - 21x29,7 cm - brossura |
Nuova Ristampa | Gennaio 2022 |
Formato copertina | brossura |
ISBN | 885901168X |
EAN | 9788859011682 |
Lo trovi in | Libreria:
#Insegnare matematica
Mamma e Bimbo: #Insegnare matematica #Insegnare matematica |
MCR-NR | 322555 |
Insegnante e formatrice multimediale, ha maturato nel tempo e conservato fino ad oggi passione ed entusiasmo verso la propria professione. Si è laureata co una tesi sperimentale sulla applicazione della teoria delle Intelligenze Multiple nei contesti scolastici, presso l'Università di ... Leggi di più...
Daniele Egidi è docente di scuola secondaria e dottore di ricerca in Biochimica. Autore di pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali. Leggi di più...
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)