Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Matematica-Mente — Libro

Come e perché giocare con i numeri fin dalla nascita

Annamaria Saterini




Prezzo di listino: € 12,90
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 39 ore 8 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 39 ore 8 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Riflessioni, consigli ed esempi per sviluppare, stimolare e potenziare le abilità cognitive numeriche nei bambini

Nella scuola primaria 5 bambini per classe hanno difficoltà di calcolo e altrettanti hanno difficoltà di soluzione dei problemi matematici.

Eppure, gli studi dicono che l’intelligenza numerica, cioè la predisposizione a pensare la realtà in termini di numeri e quantità, è una capacità innata. Vale a dire che fin dalla nascita il bambino è in grado di discriminare quantità visive. Occorre però stimolare questa capacità nel modo giusto e insegnargli a verbalizzarla.

Grazie a un’esperienza pluridecennale, Annamaria Saterini ci offre numerosi consigli e spunti di riflessione per aiutare i bambini a sviluppare e potenziare le abilità numeriche fin dalla nascita, prevenendo o risolvendo eventuali difficoltà di apprendimento matematico.

I divertenti esercizi proposti ci aiuteranno ad accompagnare i nostri bambini in questo cammino di scoperta, divertendoci tutti assieme!

Perché leggere questo libro

  • L’intelligenza numerica: che cos’è e come si potenzia
  • Il pensare matematico: sfruttare tutte le situazioni per giocare con i numeri
  • L’importanza dello sviluppo motorio: per attivare i propri circuiti nervosi, il cervello ha bisogno che il corpo si muova
  • Il conteggio: giocare con le dita

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Perché questo libro 

Cominciamo da 0 

  • Mamma, conosci il mio cervello?

1. L'intelligenza numerica 

  • Cos'è l'intelligenza numerica?
  • Cos'è il subitizing?
  • La neuroplasticità cerebrale
  • Cos'è il potenziamento?

2. Lo sviluppo visuo-spaziale 

  • L'intelligenza visuo-spaziale
  • Lettura di immagini

3. Lo sviluppo uditivo 

  • L'ascolto nei bambini
  • La lettura
  • Giochi con le parole
  • Giochi per l'attenzione uditiva

4. Lo sviluppo motorio 

  • Consigli per lo sviluppo motorio
  • Il nascondino
  • Le capriole
  • Lo striscio e lo schema crociato
  • I giochi di equilibrio e disequilibrio
  • La corsa, attività fisica che stimola la memoria
  • La postura

5. Giochi e attività per sviluppare la manualità 

  • La concentrazione e la raffinatezza del gesto
  • La manipolazione
  • I travasi
  • Le allacciature
  • Le costruzioni
  • Il ritaglio
  • Disegnare e dipingere
  • Sequenze tangram
  • I mandala
  • Tecnica guidata di disegno

6. Il counting o conteggio 

  • Le mani
  • Principi necessari per apprendere a contare
  • Alcune strategie per iniziare a contare
  • Corrispondenza uno a uno
  • Giochi, consigli e strategie che sono di aiuto
  • La linea del 20 di Camillo Bortolato
  • Sequenze temporali
  • Il problem solving
  • La previsione (come anticipare i risultati di un'azione e organizzarsi)
  • I bikel di Sangalli
  • Insegnami nel modo in cui imparo

Conclusione 

Appendice: consigli agli adulti per mantenere attivo il cervello 

Ringraziamenti 

Bibliografia 

Nota sull'autrice 

Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Ottobre 2020
Formato Libro - Pag 128 - 14.5 x 21.5 cm
Illustrazioni Con disegni e fotografie a colori
ISBN 8868207109
EAN 9788868207106
Lo trovi in Libreria: #Prerequisiti per l'apprendimento #Insegnare matematica
Mamma e Bimbo: #Prerequisiti per l'apprendimento #Prerequisiti per l'apprendimento #Insegnare matematica #Insegnare matematica
MCR-NR 184765

Annamaria Saterini è insegnante di scuola dell’infanzia e coordinatrice di plesso della scuola dell’infanzia comunale “Andrea Palladio” di Vicenza. Si è formata alla Pratica Psicomotoria presso il C.I.S.F.E.R. di Padova. Ha conseguito l’attestato di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti