Matematica H24 — Libro
Tutta la matematica di una giornata qualunque
Alessio Perniola
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Risparmi: € 1,95 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 52 ore 44 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 52 ore 44 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un libro pieno di domande e risposte, alla scoperta della matematica che ci accompagna in ogni momento della giornata e guardare il mondo con occhi curiosi e nuovi.
Matematica H24. Dalle estrazioni del lotto (perché conoscere i numeri ritardatari non aumenta le mie possibilità di vincita?), al numero delle gambe degli sgabelli (perché quelli che ne hanno tre sono più sicuri?), passando per la via più breve per arrivare in ufficio (come faccio a calcolarla?) e per il sistema binario alla base di ogni computer, indagando il mistero della bellezza e armonia in natura (che cos’è la proporzione aurea?), con un occhio al magico simbolo del riciclo (perché il nastro di Möbius è così particolare?), per arrivare alle regole dell’attrazione tra gli esseri umani.
Spesso acquistati insieme
Ore 07.30 EDICOLA
- LOTTO E DINTORNI Perché non ha senso sapere i numeri ritardatari?
- GRATTA E VINCI E LOTTERIE Perché conviene saperne qualcosa di più?
Ore 08.30 COLAZIONE
- ACCOMODARSI SULLO SGABELLO Perché spesso gli sgabelli hanno solo 3 gambe?
Ore 09.00 VERSO L’UFFICIO
- LA STRADA PIÙ BREVE Perché e come posso fare meno strada?
Ore 09.30 IN UFFICIO
- COMPUTER Perché tutto dipende da una lunghissima serie di 0 e 1?
Ore 11.00 PAUSA
- DAVANTI AL DISTRIBUTORE DI CAFFÈ Perché una moneta mi parla di bellezza?
Ore 12.30 PRANZO
- RISO E DINTORNI Perché il riso viene associato a un’impresa eroica?
- CAVOLO ROMANO Perché più mi avvicino e più mi sembra uguale a sé stesso?
Ore 13.30 DOPO PRANZO
- DIFFERENZIATA E NASTRO DI MÖBIUS Perché il simbolo del riciclo è fatto in quel modo?
Ore 14.30 APPUNTAMENTO DI LAVORO
- POSIZIONE Perché è difficile farsi trovare?
Ore 17.00 PAUSA TÈ
- ALGORITMI E NUMERI MAGICI Perché so leggervi nel pensiero?
Ore 19.00 BANCOMAT
- PIN Perché è difficile memorizzare tanti codici?
Ore 19.30 TORNANDO A CASA
- VETRINE E SALDI Perché le vetrine si riempiono di percentuali in un certo periodo dell’anno?
Ore 22.00 IN BAGNO
- AMMIRANDO LE PIASTRELLE Perché è possibile ricoprire una parete in mille modi diversi?
Ore 23.00 A LETTO
- CON IL PARTNER Perché alcuni esseri umani ci attraggono in modo irrefrenabile?
Marca | Espress Edizioni |
Data pubblicazione | Maggio 2021 |
Formato | Libro - Pag 121 - 14 x 20,5 cm |
EAN | 9791280134103 |
Lo trovi in | Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica |
MCR-NR | 193124 |
Alessio Perniola è un fisico e formatore professionista. Direttore scientifico di Multiversi, associazione di divulgazione scientifica. Autore dei libri Filosofisica, Fisica H24 e Matematica H24 è anche ideatore e coautore di numerosi strumenti e sussidi per l’animazione e le... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)