Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Massoneria per Principianti — Libro

Lino Sacchi



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 21,00
Prezzo: € 17,85
Risparmi: € 3,15 (15%)
Prezzo: € 17,85
Risparmi: € 3,15 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Nella Massoneria moderna o «speculativa» è possibile riconoscere un tessuto illuministico, sempre percorso da un «filo rosso» esoterico. Queste due anime coesistono, anche se spesso non trovano reciproca legittimazione.

L'anima illuministica è quella che ha promosso l'impegno della Massoneria per la modernizzazione della società e la laicizzazione delle sue strutture. Ma per la Massoneria «esoterica» costituisce una degenerazione che ha comportato il taglio di radici risalenti ad antiche religioni misteriche.

La problematica convivenza di queste due anime apparentemente opposte è in realtà un ulteriore motivo di fascino dell'istituzione massonica, e questo volume vuole spiegarla nel modo più semplice, a uso del massone «apprendista» e del non-massone che si propone di bussare alla porta del «Tempio».

Sacchi si è messo nei panni di un lettore ignaro della massoneia e ha cercato di proporre risposte semplici ma esaustive ai quesiti più elementari. Per altro, la prossima uscita del nuovo romanzo di Dan Brown, che ha la massoneria al proprio centro, richiamerà sull'argomento tanti nuovi lettori.

Dopo un rapido excursus storico, Sacchi si concentra sui Riti, sui Gradi, sui Dignitari e poi su alcuni concetti chiave della massoneria, quali la Tradizione, il Simbolo, la Tolleranza, il Trinomio, la Verità, la Solidarietà, la Segretezza.

Infine propone alcune riflessioni intorno alla modernità, intesa come contributo storico fondamentale della massoneria ma anche come bandiera consunta delle ideologie attuali.

Con questo libro l'autore vuole spiegare la necessità di quell'ampio bagaglio simbolico e rituale che sembra in contrasto con lo spirito dei tempi moderni. Una trattazione piuttosto estesa è dedicata al rito, analizzato in dettaglio e con una speciale attenzione alla sua evoluzione nel corso dei secoli.

Sulla data di nascita della prima Gran Loggia non esistono dubbi: è il 24 giugno 1717, quando quattro logge londinesi decidono di «federarsi». Ma sulla storia più antica della Massoneria, sulla sua «natura» e sulle sue stesse finalità il dibattito è aperto e non esiste in pratica massone che condivida esattamente le idee di un suo «confratello».

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca L'Età dell'Acquario Edizioni
Data pubblicazione Febbraio 2008
Formato Libro - Pag 233 - 14x20,5
Nuova Ristampa Maggio 2020
ISBN 8871368940
EAN 9788871368948
Lo trovi in Libreria: #Massoneria
MCR-NR 183949

Lino Sacchi ha un curriculum variegato. Dopo giovanili trascorsi musicali (socio pianista dell’Accademia Filarmonica di Bologna) il suo mestiere di geologo lo ha portato in varie parti del mondo. Ha poi intrapreso la carriera universitaria diventando Professore Ordinario a Torino. Negli ultimi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Federico C.

Recensione del 05/07/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/07/2016

E' un argomento alquanto intrigante la Massoneria. Questo testo vuole raccontare sinteticamente e in modo semplice la sua storia dalla nascita agli sviluppi e la sua filosofia di azione che si avvicina anche all'esoterismo. Ottimo per chi è totalmente a digiuno dell'argomento.

Articoli più venduti