Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Manuale dell'Erborista — Libro

Biosintesi, estrazione e identificazione delle sostanze di origine vegetale

Ivano Morelli, Guido Flamini



Valutazione: 4 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,90
Prezzo: € 21,16
Risparmi: € 3,74 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione
Questo manuale è unico e importante, perchè specificatamente dedicato alla preparazione teorica e pratica dell’erborista. Scritto da tre docenti promotori dell’attivazione del corso in Tecniche Erboristiche presso l’Università di Pisa, il testo è suddiviso in una parte teorico-scientifica e in una dedicata alle preparazioni.
La prima parte, dopo la definizione delle piante medicinali e di quelle officinali, dei metaboliti primari e secondari, delle droghe vegetali e dei principi attivi, inquadra questi ultimi in alcune classi chimiche aventi caratteristiche ben definite, fornendo numerosi esempi e dando particolare importanza alla loro sintesi, operata dalle piante a partire da precursori semplici.
La seconda parte descrive i principali metodi di preparazione del materiale vegetale all’estrazione, vale a dire i metodi di riduzione delle dimensioni delle droghe, dalla triturazione alla macinazione, al fine di ottenere rese migliori nei componenti estrattivi. In seguito esamina le caratteristiche dei solventi più utilizzati a compiere le estrazioni, la cui scelta influenza in modo determinante la composizione finale dell’estratto. Completano il testo i capitoli dedicati allo screening fitochimico, all’isolamento dei composti, all’identificazione dei componenti secondari e alle metodiche estrattive.
Queste comprendono le tecniche più comuni per la realizzazione di estratti, quali la decozione, infusione e macerazione, fino alla percolazione e distillazione; al contempo vengono prese in esame anche le tecniche estrattive utilizzate nei laboratori industriali (anche con fluidi supercritici, liquidi pressurizzati e microonde).

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2005
Formato Libro - Pag 269 - 17,5x24,5 - cartonato
Formato copertina cartonato
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8848117368
EAN 9788848117364
Lo trovi in Libreria: #Piante officinali #Medicina allopatica
MCR-NR 8769

Ivano Morelli si è laureato in Chimica e in Farmacia e ha sviluppato la sua carriera nella Facoltà di Farmacia dell’Università di Pisa fin dal 1966, ricoprendo svariati incarichi d’insegnamento e direttivi. Autore di tre libri divulgativi sulle piante medicinali, ha pubblicato numerosi... Leggi di più...

Guido Flamini si è laureato in Farmacia presso l’Università di Pisa, dove ha ottenuto il diploma di specializzazione in Scienze e Tecnica delle Piante Officinali. Ricercatore presso la stessa Facoltà, svolge attività di docenza (settore Biologia farmaceutica) e di ricerca nell’ambito... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 25/09/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/09/2016

un manuale pratico, tecnico, forse poco divulgativo, ma per me indirizzato ad operatori del settore. Per conoscere ed approfondire anche gli aspetti tecnici della preparazione ed estrazione delle sostanze di origine vegetale.

Dorota Malgorzata T.

Recensione del 04/05/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/03/2010

molto interessante!

Articoli più venduti