Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Manuale di Valutazione dei Rischi Psicosociali — Libro

Linee guida e strumenti d'indagine

Giuseppe Ferrari (Psicologo), Valentina Penati, Arianna Girard




Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Lo stress lavorativo è qualcosa da non sottovalutare e che può andare a nuocere in modi inaspettati su tutte le dinamiche sociali.

La terza edizione del Manuale di valutazione dei rischi psicosociali è il risultato di dieci anni di ricerca e di consulenza nell'ambito della gestione dello stress occupazionale e dello studio dei fenomeni connessi ai rischi psicosociali.

L'obiettivo di questo lavoro è quello di contribuire ad analizzare i pericoli da stress presenti negli ambienti organizzativi, di elencarli, descriverli e valutarne la rischiosità in termini di esposizione e di portata del danno.

Oltre a un'introduzione sulla natura dello stress e sui rischi psicosociali il lettore trova anche un'ampia rassegna sui fattori di rischio stress, con particolare attenzione a quelli presenti negli ambienti di lavoro.

Questa edizione è arricchita dalla presenza di alcuni allegati utili al professionista, tra cui il questionario professionale per la rilevazione del rischio stress lavoro correlato (il Work Stress Risk Questionnaire professional), esempi di slide informative sullo stress lavoro correlato, tracce di interviste semi-strutturate, un modello per condurre Focus Croup e una check-list per il Medico competente.

L'introduzione dell'obbligo della valutazione del rischio stress lavoro correlato è una grande opportunità per migliorare la comprensione dei fenomeni psicosociali che influenzano la salute dei lavoratori. Questa valutazione fornisce un quadro di riferimento su questi rischi sia ai datori di lavoro sia ai lavoratori stessi.

Il manuale indica chiaramente gli intendimenti del legislatore, le linee guida esplicative e come procedere alla valutazione del rischio stress lavoro correlato. Vengono inoltre descritti gli interventi di prevenzione, di monitoraggio e di presidio utili a gestire i rischi psicosociali

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ferrari Sinibaldi
Data pubblicazione Maggio 2016
Formato Libro - Pag 227 - 14 x 22 cm
ISBN 8867631535
EAN 9788867631537
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 130403

Giuseppe Ferrari, Psicologo e psicoanalista, è Presidente della SIPISS – Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale e Direttore di Edizioni FerrariSinibaldi. Si occupa di terapia individuale e di coppia, è esperto in problemi relazionali e... Leggi di più...

Valentina Penati è laureata in Psicologia ad indirizzo clinico e di comunità presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha una specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-comportamentale. Si occupa di diagnosi e sostegno psicologico per problematiche individuali e di coppia con adulti... Leggi di più...

ARIANNA GIRARD è psicologa del lavoro e delle organizzazioni, psicoterapeuta e orientamento sistemico relazionale. Si occupa dei contesti lavorativi e professionali, conduce gruppi di formazione esperienziale, si occupa di consulenza organizzativa su svariati temi tra cui quello del benessere e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti