Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Manuale di Sopravvivenza per Psico-pazienti — Libro

Come orientarsi nella giungla delle terapie della mente

Giorgio Nardone



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 8,60
Prezzo: € 7,31
Risparmi: € 1,29 (15%)
Prezzo: € 7,31
Risparmi: € 1,29 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Quando ci ammaliamo ci troviamo di fronte alla scelta fondamentale, e importantissima, della persona che ci aiuterà a superare il momento difficile nel quale ci troviamo.

Il crocevia della decisione è sempre arduo da affrontare, ma lo è molto di più se in quel momento non stiamo bene e siamo quindi più fragili, più confusi, più vulnerabili.

Se poi la malattia che ci affligge è una cosiddetta «malattia della mente», lo sconcerto davanti alla vastità dell’«offerta» può portare all’immobilismo o a una decisione non consapevole, casuale. Giorgio Nardone, ricercatore di fama internazionale e terapeuta egli stesso, ha saltato la barricata per unirsi alle schiere dei pazienti, calandosi nei loro panni ed esplorando da questa prospettiva le attuali offerte della psichiatria e della psicoterapia.

Questo libro, ormai un classico del genere, rappresenta una guida preziosa e insostituibile per trovare il terapeuta giusto con il minimo costo personale, esistenziale ed economico.

«Poiché esistono centinaia di approcci diversi alla terapia dei disturbi mentali, Nardone traccia una "mappa critica" che permetta, a chi avesse bisogno, se non di fare la migliore delle scelte, almeno di evitare le trappole nelle quali si può cadere.»

Caterina Viola,

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca TEA libri
Data pubblicazione Giugno 2006
Formato Libro - Pag 181 - 12,5x19,5
Ultima ristampa Giugno 2006
ISBN 8850224753
EAN 9788850224753
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 25748

Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta è uno dei maggiori esperti al mondo dei disturbi fobico-ossessivi. Fondatore, insieme a Paul Watzlawick, e direttore del Centro di Terapia Strategica (C.T.S.), dove svolge la sua attività di psicologo e psicoterapeuta, dirige la Scuola di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giorgio G.

Recensione del 19/11/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/09/2020

Pratico manualetto gustoso e di facile lettura però interessante perché mette a confronto le teorie e la pratica delle diverse scuole di psichiatria e psicoterapia, la loro efficacia ed efficienza. Interessante, piacevole e scritto bene con stile anche ironico a tratti. E con una certa dose di autoironia per la categoria degli psicoterapeuti di cui l'A. fa parte. E' chiaro che la migliore psicoterapia alla fine risulta quella che pratica Nardone stesso ma probabilmente è vero. Lo consiglio senz'altro

Articoli più venduti