Manuale di Scrittura non Creativa — Libro
Federico Roncoroni
Prezzo di listino: | € 13,50 |
Prezzo: | € 11,47 |
Risparmi: | € 2,03 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
QUESTO LIBRO NON MIRA A INSEGNARE A SCRIVERE RACCONTI, ROMANZI, DRAMMI 0 POESIE. SI PROPONE INVECE UNO SCOPO CHE PUÒ SEMBRARE MENO ALTO E NOBILE MA E CERTO PIÙ IMPORTANTE DA PERSEGUIRE: INSEGNARE A SCRIVERE.
La scrittura "non creativa" è quella che ci vede quotidianamente impegnati a produrre testi di carattere pratico, destinati a informare, esporre valutazioni e giudizi, esprimere e sostenere opinioni.
Spesso considerata meno importante di quella "creativa", non è certo tale: scrivere bene significa essere padroni di una capacità comunicativa efficace e convincente, cosa essenziale al giorno d'oggi.
Federico Roncoroni, uno dei più brillanti esperti della nostra lingua, presenta una guida semplice, agile e chiara, a questo imprescindibile strumento. Un percorso completo, sviluppato in tre sezioni: l'analisi dei principi fondamentali per imparare a descrivere, raccontare, esporre, interpretare, valutare e argomentare; la disamina attenta degli errori ortografici e grammaticali più frequenti; la proposta di un dizionario ragionato di nomenclatura, volto ad arricchire il bagaglio lessicale di ognuno.
Un manuale al contempo tecnico e piacevole, ricco di esempi e consigli per quanti desiderano migliorare il proprio stile o togliersi qualche dubbio. Perché scrivere bene non è una secondaria questione di pignoleria.
Spesso acquistati insieme
Marca | BUR |
Data pubblicazione | Dicembre 2010 |
Formato | Libro - Pag 543 - 13X20 |
ISBN | 8817042773 |
EAN | 9788817042772 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana |
MCR-NR | 37964 |
Federico Roncoroni, scrittore e saggista, si occupa di poeti e narratori dell'Ottocento e del Novecento e ha curato, oltre a diverse edizioni di classici italiani, la grammatica della lingua italiana più diffusa nel mondo. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)