Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Manuale di Psicosintesi — Libro

Il cuore teorico dell'opera di Assagioli

Piermaria Bonacina



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore 4 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +19

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore 4 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +19

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Da quando Roberto Assagioli fondò il suo approccio psicologico all'essere umano, che chiamò Psicosintesi, la sua stimolante psicologia ha interessato un pubblico sempre più vasto, attratto da una prospettiva dell'uomo densa di auto-riflessione, comprensione di se stessi e slancio verso il futuro.

Con la sua lunga esperienza professionale, culturale ed umana, e nutrito, quasi in egual misura, dalla cultura e dalle scienze occidentali e dal pensiero orientale, nei suoi scritti è presente l'intenzione di informare, aiutare e accompagnare gli uomini che, mossi da insoddisfazione e "non senso esistenziale", hanno intrapreso un cammino di crescita in questo nostro tempo inquieto e ricco di molteplici e contraddittorie sollecitazioni.

Assagioli con la sua Psicosintesi indica la strada della penetrazione e introspezione psicologica per conquistare consapevolezza profonda dell'esistere e riscoprire i significati, i valori e le potenzialità insite nella natura umana.

Lo scopo di questo testo è di offrire non soltanto il panorama che la Psicosintesi prospetta della complessa realtà della psiche, ma di proporre altresì un inquadramento teorico per la lettura dei testi di Assagioli, dei testi che furono le fonti del suo pensiero e delle opere dei suoi allievi e seguaci.

L'idea che guida la stesura dei capitoli è di entrare, con possibile chiarezza e concisione, nelle nozioni fondamentali della Psicosintesi e di integrare i campi rimasti sfumati nella ricerca.

Imparare a comprendere l'altro, o noi stessi, implica un lungo tirocinio che non si risolve con la lettura di questo testo.

Tuttavia una 'sintesi del pensiero psicosintetico' rappresenta un passo importante nella formazione delle persone interessate alla dimensione psicologica dell'essere umano.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Xenia Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2010
Formato Libro - Pag 320
ISBN 8872736889
EAN 9788872736883
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 35244

PierMaria Bonacina, psichiatra, neuropsichiatra dell'infanzia e psicoterapeuta, da oltre tre decenni si dedica alla Psicosintesi individuale e di gruppo. Svolge ruoli didattici, formativi e di diffusione. Vive e lavora a Varese. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Fernanda S.

Recensione del 17/02/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/12/2010

Esposizione chiara e ben leggibile, affascinante la visione olistica dell'uomo che questo grande psicologo propone, finalmente lo sguardo volge su tutti i piani di questo "edificio uomo " e non solo nei sotterranei e cantine malsane. Trovo che in questa prospettiva l'essere umano ritrova appieno la sua dignità e possa coltivare la forza per la sua crescita interiore. Da divulgare.

Articoli più venduti