Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Manuale di Psicodramma - Vol.1 — Libro

Il Teatro come Terapia

Moreno Jacob



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 30,00
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 2 ore 41 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +26

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 2 ore 41 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +26

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

L'opera rivoluzionaria con cui Moreno introduce il gioco e la rappresentazione scenica nel mondo della psicoterapia.

Il più grande contributo alla teoria e alla tecnica dello psicodramma, il metodo terapeutico fondato sul linguaggio del corpo e lo sviluppo della spontaneità.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Astrolabio - Ubaldini Editore
Collana Psiche e coscienza
Data pubblicazione Gennaio 1987
Formato Libro - Pag 498 - 15x21 cm
ISBN 8834008405
EAN 9788834008409
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 76163

Nel 1921, Moreno fondò a Vienna il Stehgreiftheater (il teatro della spontaneità), e, nel 1925, introdusse lo psicodramma negli Stati Uniti. Il principio fondamentale dello psicodramma è quello di stimolare la libera espressione dei sentimenti in una recita spontanea, non preparata.   Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alexandra K.

Recensione del 29/06/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/10/2023

L'idea di "mettere in scena" i conflitti interiori invece di limitarsi a parlarne è rivoluzionaria. Quello che mi ha affascinato è come l'autore descrive la spontaneità e la creatività come forze curative. Le tecniche del doppio, del soliloquio, dell'inversione di ruolo... sembrano semplici ma sono potentissimi strumenti di trasformazione. Ho adorato la parte sui ruoli e su come spesso siamo "prigionieri" di copioni che non abbiamo scelto. Un libro che cambia il modo di vedere le relazioni umane.

Gaia G.

Recensione del 18/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/12/2020

Non si può non leggere questo testo sullo psicodramma! L’autore è il capostipite e riesce a spiegare bene sia la teoria che le tecniche. Va letto, anche se può risultare difficile.

Articoli più venduti