Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Manuale di Permacultura Integrale — Libro

Imparare a imitare la natura per una nuova economia della felicità

Saviana Parodi Delfino



Valutazione: 4.5 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,50
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 9 ore 51 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 9 ore 51 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Questo libro propone una visione originale della permacultura da parte di una delle massime esperte in Italia.

L’autrice ha raccolto nel volume le esperienze maturate in oltre 30 anni di attività nel nostro paese e all’estero. Il lettore verrà guidato passo passo per applicare al meglio i principi di questo rivoluzionario metodo agricolo, che è anche una filosofia.

In questo libro troverai la permacultura applicata alla realtà italiana

  • Come progettare con la permacultura
  • L’acqua: impiego e risparmio
  • La terra: nutrirla e farsi nutrire
  • Le persone e la casa
  • La città e la permacultura

Dalla quarta di copertina

Il caso ha un ordine caotico ben preciso.

Partendo dall’osservazione dei modelli naturali, la Permacultura propone un nuovo modo di fare agricoltura a basso impatto ambientale, realizzare abitazioni ecosostenibili e gestire le risorse energetiche.

L’autrice, forte dei lunghi anni di esperienza in diversi paesi, ci mostra come applicare i principi della permacultura anche nella vita di tutti i giorni e scoprire le attitudini necessarie per una vita in armonia con l’ambiente e gli ecosistemi.

Un invito a mettere in pratica i nostri sogni e imparare a imitare la natura per una nuova economia della felicità.

Spesso acquistati insieme


Indice

CAPITOLO 1
Come nasce ed evolve un sistema di progettazione

  • Il problema nasconde la soluzione
  • Lo strato fertile
  • I tre principi etici
  • Primi passi

CAPITOLO 2
Ecosistema contro tecnosistema

  • Energia utile
  • Cicli degli elementi, 1-2-3
  • Biodiversità
  • La nicchia
  • Resilienza ed elementi pionieri
  • Omeostasi e armonia
  • Autopoiesi
  • Lavoro e azioni multifunzionali
  • Inquinamento come risorsa

CAPITOLO 3
Acqua: progettista senza intenzione

  • Caratteristiche fisico-chimiche
  • Ciclo idrologico
  • Come influisce sul clima

CAPITOLO 4
Terra: il rifugio

  • Di cosa è fatto il suolo
  • Chi ci vive
  • Come nasce e si riproduce
  • Alcuni caratteri emergenti di un sistema complesso

CAPITOLO 5
Imitare la natura e i suoi modelli

  • Come si riconoscono i modelli
  • Come possiamo usarli
  • Come hanno origine
  • Acqua come energia in movimento
  • Effetto margine

CAPITOLO 6
Progettazione: dalla visione alla realizzazione. Dalla zona 00 alla 5 e ritorno

  • Le attitudini comportamentali
  • Strategie di progettazione su carta

CAPITOLO 7
Cura della persona e del selvatico (zona 00 e zona 5)

  • Inizia da te stesso
  • Noi e gli altri
  • Zona 00 : bisogni primari
  • Zona 5

CAPITOLO 8
Zona 0 : La casa

  • Ubicazione relativa
  • Igiene della casa
  • Regolazione termica e dell'umidità
  • Altre considerazioni
  • Materiali da costruzione

CAPITOLO 9
Intorno a casa e oltre. Zone 1-4

  • La gestione delle acque
  • Vie d'accesso
  • Aiuole di produzione
  • La food forest
  • Lontano da casa: zone 2-4

CAPITOLO 10
La città e il tecno-sistema

CAPITOLO 11
La risorsa sociale

CAPITOLO 12
L'economia della felicità

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Terra Nuova Edizioni
Data pubblicazione Aprile 2019
Formato Libro - Pag 161 - 19x23,5 cm
Illustrazioni Foto e disegni a colori e in b/n
ISBN 886681444X
EAN 9788866814443
Lo trovi in Libreria: #Permacultura
Orto e Giardino: #Permacultura
MCR-NR 163711

Saviana Parodi Delfino, biologa, interessata alla permacultura (progettazione sostenibile) dal 1993.Si occupa di agricoltura sinergica, raccolta e conservazione dei semi, architettura spontanea con materiali naturali, non tossici, pedagogia con buon senso, malattia come soluzione, alimentazione... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
12% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
12% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elisa V.

Recensione del 01/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/06/2022

L’ho acquistato insieme all’altro libro dell’autrice dato che sto studiando come recuperare il terreno dei miei bisnonni per trasformarlo in un bosco di alberi da frutto. È un ottimo manuale con cui approcciarsi alla permacultura e mi è servito a comprendere il vero spirito della permacultura che alla fine si è rivelato non essere il mio. Do 5 stelle perché comunque è un libro valido per i permacultori

Cosimo C.

Recensione del 30/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/05/2020

Libro veramente interessante ricco di spunti per migliorare la propria vita unitamente a quella del pianeta. La lettura è scorrevole anche negli argomenti un po’ più tecnici, molto belle e accattivanti le immagini.

Serena M.

Recensione del 14/04/2022

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 21/03/2022

La copertina di questo libro mi ha allettata, ma il contenuto è davvero troppo teorico per me, senza esempi pratici da mettere in pratica e con illustrazioni non spiegate...non è stato un grande acquisto..

Silvia B.

Recensione del 29/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2020

Questo libro è davvero interessante e ci sono tanti spunti da apportare alla casa, al giardino, all'orto. Lo consiglio vivamente a chi è interessato alla permacultura.

Maria F.

Recensione del 12/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/12/2020

Per chi come me ha sentito parlare di permacultura ma non ha mai avuto la possibilità o l'occasione di approfondire questo è il libro adatto. Molto scorrevole ed esaustivo è un buon punto di partenza per mettersi all'opera e alla prova. L 'autrice è una garanzia!

Rosalba D.

Recensione del 01/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/08/2020

Buon punto di partenza per chi è alle prime "zappe" come me, sono d'accordo con Mirko è un libro completo.

Massimiliano D.

Recensione del 20/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/07/2019

Il libro di saviana parodi offre una panoramica illuminante e ispiratrice sul mondo della permacultura. Imperdibile sia se si è giá addentro a questo mondo sia se ci si affaccia per la prima volta. Ottime le illustrazioni, chiare e di spunto per lavori pratici.

Mirko R.

Recensione del 29/01/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/10/2019

Buon libro, peccato che le immagini proposte sono quasi del tutto sconnessa dalla lettura.

Articoli più venduti