Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Manuale di Grammatica Teatrale — Libro

Incontrare la voce. Fonetica, pronuncia, dizione e recitazione

Guido Bocci




Prezzo di listino: € 7,50
Prezzo: € 6,37
Risparmi: € 1,13 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 5 persone

Servizio Avvisami
(5 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

...Tutti coloro che della parola ne facciano arte o mestiere devono, o dovrebbero saper sfruttare fino in fondo le componenti espressive del linguaggio che usano istintivamente, cioè: colore, tono, volume, tempo, ritmo, mordente con partecipazione, chiarezza, incisività e naturalezza.

La voce è un irresistibile strumento di seduzione, nonché uno dei più potenti... La voce fredda o avvolgente, tenera o aggressiva è pur sempre lo strumento più espressivo, ammaliante e inconfondibile.

Parlare, recitare, declamare, cantare è un’arte che nasce anche per puro istinto, ma se non è sostenuta e controllata da una tecnica può deviare in difetti, cattive abitudini... Solo quando tale tecnica sarà diventata una seconda natura e automatico il giusto respiro, l’attore, il conferenziere, il dicitore avrà la capacità di abbandonarsi all’ispirazione e la sua “arte” potrà dirsi veramente tale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bastogi Editrice
Data pubblicazione Aprile 2007
Formato Libro - Pag 100 - 14,5x20,5
ISBN 8881854864
EAN 9788881854868
Lo trovi in Libreria: #Crescita personale
MCR-NR 34155

Guido Bocci ha frequentato corsi di formazione teatrale al Piccolo Teatro di Siena, dove per anni ha poi fatto parte della compagina stabile ricoprendo ruoli brillanti e drammatici. È passato alle tecniche dello spettacolo (corsi professionali al Teatro Comunale di Firenze), alla regia (testi di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti