Data di acquisto: 10/11/2023
Un libro da cui si possono apprendere insegnamenti molto profondi, riflettere sulla vita e la propria spiritualità, consigliato
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 16,15 |
Risparmi: | € 2,85 (15%) |
La cura di Pierre Hadot, oltre a collocare l'opera nel suo contesto storico e a fornire un ritratto dell'autore, propone un commento preciso al testo, capitolo per capitolo.
Per lo specialista della filosofia antica il "Manuale" è stato spesso frainteso: Epitteto più che scrivere un trattato di morale intendeva insegnare come si diventa filosofi, come essere liberi, indipendenti e felici, come evitare di essere frustrati nei propri desideri.
«Tra le cose che esistono, le une dipendono da noi, le altre non dipendono da noi ... Le cose che dipendono da noi sono per natura libere, senza impedimenti, senza ostacoli. Le cose che non dipendono da noi sono in uno stato di impotenza, di schiavitú, di impedimento, e ci sono estranee».
Il Manuale di Epitteto costituisce non solo una delle opere piú caratteristiche dello stoicismo, ma anche uno dei testi piú celebri ed estremi di tutta la tradizione filosofica occidentale.
L'ampio saggio di Pierre Hadot, oltre a collocare l'opera nel suo contesto storico e a fornire un ritratto dell'autore, propone un commento preciso e puntuale, capitolo per capitolo, consentendo al lettore una comprensione adeguata e non banalizzata del testo. Per Hadot, specialista di filosofia antica, il Manuale è stato spesso frainteso: Epitteto, piú che un trattato di morale, intendeva insegnare come si diventa filosofi, come essere liberi, indipendenti e felici, come evitare di essere frustrati nei propri desideri.
La nuova traduzione di Hadot è condotta sulla recente edizione critica di Gerard Boter.
Il testo greco segue l'edizione curata da G. Boter.
La versione del Manuale in italiano è condotta sulla traduzione francese di P. Hadot, al fine di rispettarne le scelte interpretative
Marca | Einaudi |
Data pubblicazione | Febbraio 2012 |
Formato | Libro - Pag 230 - 12x20,5 |
ISBN | 8806168525 |
EAN | 9788806168520 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana |
MCR-NR | 49781 |
Epitteto (Ierapoli, 50 – Nicopoli d'Epiro, 120) è stato un filosofo greco antico, esponente dello stoicismo. Leggi di più...
Pierre Hadot (1922-2010), studioso del pensiero greco e del neoplatonismo, fu direttore dell'École pratique des hautes études dal 1964 al 1986 e detentore, dal 1982, della cattedra di storia greca e filosofia classica presso il Collège de France, istituzione che lo nominerà professore... Leggi di più...
Data di acquisto: 10/11/2023
Un libro da cui si possono apprendere insegnamenti molto profondi, riflettere sulla vita e la propria spiritualità, consigliato