Manuale di Cucina Omeopatica — Libro
Studiato principalmente per l'utilizzo da parte di persone sotto trattamento omeopatico
Anonimo
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 8,50 |
Risparmi: | € 1,50 (15%) |
Risparmi: € 1,50 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 48 ore 48 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 48 ore 48 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un affascinante testo dell'Ottocento
che ci fa assaporare l'atmosfera
del Buen Vivir dell'epoca.
Una serie di curiose e interessanti ricette
destinante a chi utilizza l'omeopatia
per il proprio benessere.
Dalla Prefazione all'edizione americana:
"Questo piccolo testo è sembrato così coerente con i fini proposti, da indurre l'editrice americana ad apportare alcune modifiche, necessarie per adattarlo alle abitudini statunitensi.
Diverse ricette, come quelle tipiche degli abitanti delle Isole Britanniche, o che contenessero ingredienti che si potessero trovare solo in loco, sono state eliminate. Ne abbiamo inserite altre, note solo in questo Paese (Usa, ndt), mentre molte altre sono state tratte dal noto "Allgem. Homoop. Wieher Kochbuch".
Molte ricette sono così solo consigliabili, con prudenza, a persone in salute; mentre ai convalescenti dovremmo raccomandare moderazione nell'uso di cibi come burro fuso, sughi di carne o dolci. Riterremo il pepe, anche se non completamente vietato da Hahnemann, troppo stimolante e calorico per chi è in convalescenza.
Inoltre, la maggior parte dei pazienti che combattono contro malattie croniche, e in particolar modo le cronico-psoriche, talmente sensibili agli effetti di questa spezia, che aggiungere la più piccola quantità nelle loro pietanze potrebbe produrre un aggravamento della malattia, interferendo anche seriamente con il rimedio.
Per quanto riguarda il pesce, è stato necessario apportare variazioni, per poter adattare il testo all'utilizzo in questo Paese. Per esempio, il rombo non si trova nelle nostre acque, nonostante i registri del tempo dimostrino che, durante la guerra contro l'Inghilterra, quando la sua flotta bloccava il nostro porto, gli ufficiali pescassero rombi da Sandy Hook.
Che fosse dovuto alla loro grande abilità nella pesca di rombi, oppure no, certo è che questa specie di pesce non si trova ora nelle nostre acque."
Ad ogni modo, possiamo trovare la stessa delicatezza nello sheep s'head, un pesce che ha dimensioni simili al rombo e viene cucinato alla stessa maniera, così che la differenza tra i due è difficilmente riscontrabile. Si dice anche che la sogliola sia tipica dei mari delle Isole Britanniche, o almeno non si trovi nel nostro Paese; cosa che, ad ogni modo, non corrisponde a realtà, poiché spesso vengono pescate nell'estremo est di Long Island.
Il pesce più simile, per quanto riguarda dimensioni e sapore, all'eglefino inglese è una specie di merluzzo, chiamato "merluzzo della roccia", che si pesca vicino a Boston.
Spesso acquistati insieme
Marca | Iacobelli Edizioni |
Data pubblicazione | Dicembre 2013 |
Formato | Libro - Pag 160 - 15x21 cm |
Nuova Ristampa | Ottobre 2014 |
ISBN | 8862522363 |
EAN | 9788862522366 |
Lo trovi in | Libreria: #Ricette per la salute |
MCR-NR | 86277 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)