Data di acquisto: 27/09/2023
Mi sarei aspettata un libro un po' diverso anche se non metto in dubbio il contenuto del libro. Non ho trovato delle informazioni utili al mio scopo.
Prezzo di listino: | € 51,90 |
Prezzo: | € 44,11 |
Risparmi: | € 7,79 (15%) |
Tutti i segreti e le tecniche dell'erboristeria in un manuale essenziale e completo che spiega passo passo i diversi rimedi e le tecniche per prepararli.
La terza edizione del Manuale delle preparazioni erboristiche, notevolmente ampliata rispetto alla precedente, si presenta come un completo e pratico strumento di lavoro per farmacisti, erboristi, produttori di integratori alimentari e cosmetici, nonché per gli studenti di Tecniche Erboristiche.
Il primo capitolo, Inquadramento normativo dei prodotti a base di piante, è stato completamente rielaborato alla luce dei numerosi e importanti interventi legislativi stabiliti in questo settore negli ultimi anni: Regolamento UE n. 468/2021 (Aloe ed Antrachinoni), aggiornamenti sui claim salutistici, Nuove Linee Guida Ministeriali.
I capitoli successivi (Tisane; Polveri; Capsule e cialdini; Compresse; Forme solide atipiche per uso orale; Sciroppi, pozioni ed elixir; Soluzioni (uso interno ed esterno); Emulsioni e sospensioni orali; Creme e unguenti; Geli (idrogeli e lipogeli) e paste; Detergenti) sono stati aggiornati ed arricchiti da nuove formulazioni.
Completano il volume tre ampie Appendici: Elenco piante ed estratti vegetali ammessi negli integratori alimentari (con i riferimenti per gli effetti fisiologici); Lista piante non ammesse negli integratori alimentari; Elenco Tinture Madri presenti nella Farmacopea Omeopatica Tedesca (H.A.B.).
Presentazione alla I edizione
Prefazione alla I edizione
Prefazione alla II edizione
Parte prima - Parte generale
Capitolo 1 - Inquadramento normativo dei prodotti a base di piante e loro derivati
Capitolo 2 - Preparazione di derivati vegetali
Parte seconda - Parte sistemica
Capitolo 3 - Tisane
Capitolo 4 - Polveri e granulati
Capitolo 5 - Capsule
Capitolo 6 - Compresse
Capitolo 7 - Altre preparazioni solide per uso orale: pastiglie, compresse spatolate e a rapida dissoluzione, caramelle, lollipops, cioccolatini, gelatine
Capitolo 8 - Sciroppi, elixir, pozioni
Capitolo 9 - Preparazioni liquide acquose, idroalcoliche, gliceriche e oleose
Capitolo 10 - Emulsioni e sospensioni orali
Capitolo 11 - Preparazioni semisolide per applicazione cutanea - Parte prima: generalità, creme e unguenti
Capitolo 12 - Preparazioni semisolide per applicazione cutanea - Parte seconda: geli e paste
Capitolo 13 - Detergenti
Appendice I - Elenco piante ed estratti vegetali ammessi negli integratori alimentari
Appendice II - Lista piante non ammesse negli integratori alimentari (provvedimento 15 febbraio 2007, pubblicato su G.U. n. 57 del 9 marzo 2007)
Appendice III - Monografie di T.M. (Urtinktur = U.T.) in H.A.B. 2014-2015
Indice analitico
Marca | Tecniche Nuove Edizioni |
Nuova edizione | Settembre 2021 |
Data 1a pubblicazione | Maggio 2009 |
Formato | Libro - Pag 649 - 17x24 cm |
ISBN | 8848143318 |
EAN | 9788848143318 |
Lo trovi in | Libreria: #Piante officinali #Rimedi Erboristici Naturali #Integratori alimentari |
MCR-NR | 199618 |
Franco Bettiol, nato a Prato nel 1954, si è laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l'Università degli Studi di Firenze. Per 10 anni collaboratore di farmacia, responsabile del laboratorio e del settore fitoterapico, attualmente è Responsabile della Qualità di un Laboratorio di... Leggi di più...
Franco Francesco Vincieri è Professore Emerito dell'Università degli Studi di Firenze e Supervising Editor dell'ESCOP (European Scientific Cooperative on Phytoterapy). Presso la stessa Università è stato Ordinario di Tecnologia Farmaceutica, Direttore del Corso di... Leggi di più...
Data di acquisto: 27/09/2023
Mi sarei aspettata un libro un po' diverso anche se non metto in dubbio il contenuto del libro. Non ho trovato delle informazioni utili al mio scopo.
Data di acquisto: 22/05/2024
Il più importante testo di prepazioni erboristiche presente in lingua italiana. La prima parte fa un excursus delle normative italiane ed europee in materia, mentre la seconda parte si occupa dei metodi per preparare tutti i tipi di prepazioni fitoterapiche. Con esempi e spiegazioni chiare e precise.
Data di acquisto: 27/04/2021
Libro molto interessante
Data di acquisto: 29/04/2020
Soddisfatta, è ciò che cercavo, gli ho raro ancora solo un rapido sguardo ma mi sembra completo ed è arrivato nei tempi stabiliti
Data di acquisto: 15/03/2018
Preparazioni galeniche e buone informazioni per principianti e per professionisti, troppe pagine dedicate a burocrazia, per quel che mi riguarda
Data di acquisto: 23/05/2012
ottimo libro
Data di acquisto: 21/04/2010
Testo valido per un utilizzo professionale.