Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Manuale del Cosmetologo — Libro

Giovanni D'Agostinis, Elio Mignini, Enzo Berardesca, Elena Bocchietto


Nuova edizione


Prezzo di listino: € 169,00
Prezzo: € 143,65
Risparmi: € 25,35 (15%)
Paga in 3 o 4 rate a partire da
Prezzo: € 143,65
Risparmi: € 25,35 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Tutte le informazioni su come nasce un prodotto cosmetico, le possibili formulazioni e tecniche.

Un manuale estremamente tecnico per addetti ai lavori che svelerà tutti i segreti della Cosmetologia.

Questo manuale si configura come uno strumento formativo e consultivo unico per il settore cosmetico in Italia: a tutt’oggi, infatti, non esiste a livello mondiale un’opera che tratti in modo così organico aspetti scientifici, tecnici e merceologici di un settore multidisciplinare complesso come quello cosmetico; inoltre, molti dei venti capitoli in cui è suddiviso il volume potrebbero da soli rappresentare libri esaurienti sull’argomento trattato.

Lo schema strutturale della terza edizione è stato modificato in modo sostanziale e suddiviso in cinque parti, che meglio rappresentano i processi di innovazione orientati sempre più ai modelli di ingegnerizzazione simultanea in sostituzione di quella sequenziale.

  1. La prima parte è dedicata alla sostenibilità ambientale e alle multi-discipline di sostegno alla scienza cosmetica.
  2. La seconda tratta dell’applicazione dei principi chimico-fisici e biologici ai mattoni (gli ingredienti) ed all’architettura (le formulazioni) dei prodotti cosmetici.
  3. Nella terza parte, le funzionalità cosmetiche e i distretti applicativi seguono la definizione del Regolamento Cosmetico, onde allinearli alla Legislazione, senza sacrificare creatività ed innovatività proprie del settore.
  4. Nella quarta parte vengono rappresentati i criteri di Valutazione e di Controllo delle quattro colonne della qualità intrinseca dei prodotti: Innocuità, Funzionalità, Gradevolezza e Stabilità.
  5. L’ultima parte tratta gli aspetti legati a produzione e distribuzione; anche in questo caso i processi e le tecnologie sono stati trattati con particolare attenzione ai criteri di sostenibilità.

Il Manuale è poi completato da un esauriente indice analitico, indispensabile in un opera di questa portata.

Spesso acquistati insieme


Indice

Discipline di supporto e processi abilitanti

  • sostenibilità ambientale, sociale ed economica 
  • modelli gestionali e qualità integrata 
  • legislazione cosmetica 
  • principi di statistica e disegno sperimentale 
  • marketing 
  • dermatologia 
  • tossicologia cosmetologica - microbiologia
  • la chimico-fisica applicata alla cosmetologia: ingredienti e forme cosmetiche
  • ingredienti cosmetici - formulazioni cosmetiche.

Prodotti cosmetici per funzionalità e distretti applicativi

  • pulizia e igiene
  • skin care e prodotti speciali
  • prodotti solari, doposole e fattore di protezione
  • make-up, hair colourant/styling, deodoranti, antitraspiranti e profumi
  • cosmetici naturali.

Ottimizzare le performance tramite valutazione e controllo

  • Sicurezza e performance del prodotto
  • laboratori di controllo
  • le certificazioni
  • Supply chain: tecnologia cosmetica produttiva e distributiva
    packaging cosmetico
  • impianti di produzione e di confezionamento
  • igiene industriale.
Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Nuova edizione Gennaio 2022
Data 1a pubblicazione Dicembre 2007
Formato Libro - Pag 1077 - 17x24 cm
ISBN 8848143717
EAN 9788848143714
Lo trovi in Libreria: #Cosmesi fai da te #Cosmesi fai da te
MCR-NR 201265

Giovanni D'Agostinis è laureato in Chimica Industriale a Bologna, entra subito nell'industria cosmetica e diventa discepolo di Paolo Rovesti, cosmetologo di chiara fama, con il quale pubblica articoli su argomenti che ancora oggi sono di grande attualità. Viene eletto a 34 anni presidente della... Leggi di più...

Elio Mignini, laureato in Chimica, ha svolto la sua attività professionale in una delle più importanti multinazionali del settore cosmetico in cui ha ricoperto ruoli dirigenziali nei settori R&D e della Qualità Integrata a livello internazionale; ha anche rivestito... Leggi di più...

Elena Bocchietto, biologa, si è specializzata in biotecnologie e ha ottenuto un master in comunicazione della scienza presso la Sissa di Trieste. Si occupa da più di dieci anni di ricerca e sviluppo nel settore cosmetico e parafarmaceutico. E’ autrice e coautrice di numerose pubblicazioni... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti