Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 11,40 |
Risparmi: | € 0,60 (5 %) |
Che cosa posso fare contro lo smog? L’aria inquinata da polveri sottili e biossido di azoto è un killer invisibile, che uccide 10 volte di più degli incidenti stradali. In Italia, Paese ad altissima motorizzazione, si trovano alcune delle aree più inquinate d’Europa, come la Pianura Padana. Nel 2001 nasce “Genitori Antismog” (già “Mamme Antismog”), combattiva associazione di comuni cittadini la cui missione è migliorare le condizioni ambientali delle città, sensibilizzare l’opinione pubblica e spronare gli amministratori della cosa (e dell’aria) pubblica a mettere in atto politiche per rendere la città più vivibile, respirabile, a misura d’uomo e di bambino.
Questo libro racconta che è possibile smettere di lamentarsi e far sentire la propria voce, diventando cittadini attivi. Un’azione fatta di buone prassi individuali e azioni collettive, replicabile in contesti e città diverse: la richiesta di attuare politiche di limitazione della mobilità privata e di investire sul trasporto pubblico, sulla viabilità ciclabile, sulle isole pedonali ambientali, sulla scelta di congestion charge. Un paziente lavoro di “lobby positiva”.
Le attività contemplano il monitoraggio, insieme a istituti scientifici, della qualità dell’aria, in esterni e a scuola e iniziative per informare e sensibilizzare i cittadini: progetti scolastici, campagne stampa, flash mob e la disponibilità di tutta la documentazione scientifica ottenuta con i procedimenti di accesso agli atti. A Milano e altre città si sono consolidate iniziative come “Siamo nati per camminare”, “TrèntaMI”, la “zona 30” di quartiere e il progetto “Negozi Amici dell’Aria”, che per la prima volta coinvolge i commercianti in prima persona, sfatando il mito del negoziante contrario a una riduzione del traffico. Si va dai ricorsi al TAR per difendere le conquiste ottenute al kit-antismog (con la “multa” di protesta da lasciare sul parabrezza degli autisti maleducati).
Completa il libro la mappa delle associazioni, comitati e gruppi di cittadini che in tutta Italia si battono per il diritto a respirare aria pulita e delle organizzazioni di livello europeo.
Editore | Altreconomia |
Data pubblicazione | Gennaio 2021 |
Formato | Libro - Pag 128 - 11 x 18 |
ISBN | 886516302X |
EAN | 9788865163023 |
Lo trovi in | Libri: #Elettrosmog ed Inquinamento indoor |
MCR-NR | 160593 |
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.