Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Manoscritto Dialettale di una Guaritrice di Campagna — Libro

Ovvero di come le donne possano guarire dalle malattie e dalle tristezze con l'Amore naturale

Barbara Fiore


Nuova ristampa

Valutazione: 3 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 23,00
Prezzo: € 21,85
Risparmi: € 1,15 (5%)
Prezzo: € 21,85
Risparmi: € 1,15 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Simile ad un messaggio in una bottiglia alla deriva tra le onde del mare, questo libro sembra conte- nere le indicazioni per raggiungere un tesoro.

Qualcuno, leggendolo, potrebbe decidere di mettersi alla ricerca della preziosa magia, dei poteri di guarigione e di autoguarigione, delle gioie e delle armonie, degli incantesimi e delle percezioni sottili che in esso sono descritti.

E chi sarà mai la Vecchina del Bosco, autrice del manoscritto originale?

Qualche benpensante potrebbe ritenerla una semplice donna di campagna, legata a certe vecchie superstizioni e diffidenze, per mancanza di cultura, nei confronti delle comodità del progresso; altri potrebbero vedere in lei un'inquietante fattucchiera, intenta a rimestare in calderoni fumanti chissà quali misteriose pozioni. Ma potrebbe anche essere considerata una sopravvissuta di un mondo ormai quasi del tutto dimenticato ed il suo scritto acquisire il valore di testimonianza di una conoscenza che, qualche migliaio di anni fa, era patrimonio di molte persone in ambito femminile. Conoscenza che, con il passare del tempo, venne mano a mano dimenticata ma non da tutti, forse qualcuno la coltivò così da permettere che essa sopravvivesse all'oblio in cui il mondo occidentale moderno ha sempre cercato di confinare il modo di pensare e le concezioni arcaiche.

Potrebbe però anche darsi che la progressiva snaturazione dell'animo femminile, imposta dal modo di vivere di oggi, faccia sì che tale arcaico sapere femminile, trasmesso per secoli da donna a donna, possa un giorno essere dimenticato.

Questo libro parla di uno sconfinato amore per la natura non contaminata, per i boschi non tagliati, per gli animali selvatici che vivono liberi nel proprio elemento; afferma che da un grande amore per Madre Natura potevano scaturire, in tempi neanche tanto lontani, emozioni, stati di benessere, di forza e di potenza probabilmente simili a quelli conosciuti dalle Sacerdotesse e dalle antiche sciamane dell'occidente.

Se donne come la Vecchina del Bosco esistessero ancora, seppur nel segreto, nell'isolamento e nell'incomprensione da parte della quasi totalità delle persone di oggi, una via rimarrebbe forse aperta, anche se difficilissima da individuare, per cercare di ritrovare la magia femminile originaria.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni della Terra di Mezzo
Data pubblicazione Gennaio 2008
Formato Libro - Pag 240 - 15x20,5
Nuova Ristampa Aprile 2017
ISBN 8897842399
EAN 9788897842392
Lo trovi in Libreria: #Spiritualità al Femminile
MCR-NR 174026

Barbara Fiore nata a Milano nel 1964, si è laureata in Filosofia presso l'Università di Pavia, specializzandosi poi negli Stati Uniti in Letteratura Inglese. Si è occupata con grande impegno ed attenzione del mondo delle fiabe, in particolare di quelle relative all'area... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Mariateresa A.

Recensione del 22/07/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 27/06/2020

Il libro è carino specialmente per la veste grafica che ci riporta all'infanzia. Il contenuto è piuttosto confuso e ripetitivo, si ha la sensazione di stare ascoltando una lunga predica sui rimedi naturali, sulla loro efficacia maggiore rispetto alla moderna medicina e sulla difficoltà di trasmissione del sapere erboristico. Consiglio comunque la lettura, che resta gradevole.

Mara M.

Recensione del 07/08/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 14/04/2020

Sono sempre alla ricerca di libri che possano lasciarmi degli spunti di riflessione importanti. Quando ho deciso di prendere questo libro, mi pareva che mi chiamasse, e di conseguenza l'aspettativa era alta. Purtroppo però non mi ha lasciato molto, per non dire nulla. Alcune cose raccontate le conoscevo già da altre letture, e talvolta ho trovato che alcuni concetti fossero ripetitivi. Ma la cosa che mi è dispiaciuta di più è che il tono con cui questa guaritrice cerca di spiegare, a modo suo, come si possa, anzi, come si dovrebbe agire per seguire un percorso come il suo, sia piuttosto negativo, con poche possibilità e prospettive per il futuro. Almeno questo è quello che ha trasmesso a me. Peccato. L' impostazione che hanno scelto, mettendo una pagina in dialetto e a fianco la corrispettiva in italiano l'ho trovato molto carino.

Articoli più venduti