Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Manifesto per il Silenzio — Libro

Stuart Sim




Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

"Fuggite il rumore e l'inquinamento." Così recita la gran parte delle pubblicità che magnifica la vita delle città satellite che sempre più numerose sorgono nei pressi delle grandi metropoli. Le ragioni che spingono verso questa scelta abitativa sembrano essere radicate in una precondizione ormai difficile da contestare: le città sono sempre più invivibili. Non solo quindi insicurezza sociale, inquinamento, traffico ma anche e soprattutto rumore e mancanza di spazi adeguati adibiti a verde sono le più importanti ragioni che motivano in modo decisivo strati importanti delle classi medie ad abbandonare le città.

A ben vedere, il silenzio ha da sempre giocato un ruolo importante nel plasmare la storia e i momenti più salienti della creatività umana. E noi tutti abbiamo bisogno di più silenzio e non solamente nei mesi estivi. Senza il silenzio, un vero e proprio diritto regolarmente calpestato, non sembra possibile dedicarsi alle funzioni più creative che caratterizzano la specie umana. Non solo contemplazione, quindi, ma anche capacità riflessiva e creativa.

Nel riportare i tanti luoghi che celebrano le virtù del silenzio, dall'arte alla letteratura, Sim si prefigge in realtà un obiettivo più politico. Ecco perché siamo di fronte a un vero e proprio manifesto: è solo tramite il silenzio che si può formare un'attitudine critica, necessaria per contrastare l'invasione perniciosa di media sempre più invasivi e rumorosi. O per meglio dire con altre parole: anche le sorti della democrazia dipendono dalla difesa di questo diritto.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Data pubblicazione Giugno 2008 - in lingua originale: 2007
Formato Libro - Pag 187 - 14x22
Pubblicato in lingua originale nell'anno 2007
ISBN 8807171503
EAN 9788807171505
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare #Inganni e controinformazione #Narrativa italiana
MCR-NR 18842

Stuart Sim insegna Teoria critica presso la University of Sunderland in Scozia. Ha scritto più di venti libri, tradotti in quindici lingue, tra cui Irony & Crisis: A Criticai History of Postmodern Culture (Icon Press 2002). Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti