Manifesto del Capitalismo — Libro
Robert T. Kiyosaki
Prezzo di listino: | € 24,50 |
Prezzo: | € 20,82 |
Risparmi: | € 3,68 (15%) |
Risparmi: € 3,68 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 59 ore 12 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 59 ore 12 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Perché scrivere un libro in un mondo governato dai liberal della Silicon Valley? Perché scrivere un libro in un mondo nei quali i leader eletti non dicono e non fanno praticamente nulla? Perché scrivere un libro quando la maggior parte degli insegnanti si preoccupano più dei pronomi di genere, delle parole evocative e dei benefit da riconoscere ai sindacati... che dell'istruzione reale?
In realtà la vera domanda è come fare a tacere e non fare sentire il proprio pensiero, i propri diritti?
Robert Kiyosaki torna a fare sentire la sua voce affinché il suo messaggio possa combattere gli ideali comunisti. Dopo il grande successo di Padre ricco padre povero torna a parlare apertamente dei liberi mercati, del capitalismo, dei diritti che ci garantisce la Costituzione degli Stati Uniti e di come gli imprenditori possono salvare non solo il capitalismo, ma anche il sogno americano e l'economia mondiale.
Come contrastare l'ideologia collettivista insegnata nelle nostre scuole insegnando il capitalismo...nelle nostre case.
Un’analisi acuta, avvincente, illuminante e soprattutto ricca di avvertimenti di tutto ciò che è successo e sta succedendo fino ai giorni nostri.
Tutto questo ha naturalmente grosse ripercussioni anche nel business oltre che nella nostra vita quotidiana. Molti sono i collegamenti nel panorama mondiale, soprattutto dopo la pandemia Covid19.
Un libro dedicato alla ricerca della verità, per scovare anche in tempi difficili nuove soluzioni e opportunità.
Eravamo stati avvisati...
"Voi americani siete troppo creduloni. No, non accetterete mai il comunismo in quanto tale, ma noi continueremo a somministrarvi piccole dosi di socialismo finché un giorno vi sveglierete e vi ritroverete in un paese comunista. Non dovremo combattervi. Indeboliremo la vostra economia finché non ci cadrete in mano come frutti troppo maturi che cadono da un albero".
— Nikita Kruscev, premier dell'Unione Sovietica (1958-1964), 29 settembre 1959
Ed Edmund Burke, statista, economista e filosofo irlandese, vissuto tra il 1729 e il 1797, ci aveva messi in guardia con queste parole: "L'unica condizione necessaria per far trionfare il male è che gli uomini perbene non facciano nulla".
Spesso acquistati insieme
Introduzione
La definizione di para bellum
Ascolta tuo padre
Che cosa sei?
Parte prima: Lo scopo di Manifesto del Capitalismo del padre ricco
Introduzione alla parte prima
- Capitolo 1: Eravamo stati avvisati
- Capitolo 2: Un’istruzione diversa
- Capitolo 3: Grandi insegnanti - Veri insegnanti
- Capitolo 4: Chi ha ammazzato più gente... I socialisti? I capitalisti? O i marxisti?
- Capitolo 5: Dove sono finiti tutti i nostri eroi?
- Capitolo 6: I poveri aristocratici d’America
- Capitolo 7: Cosa posso fare? “Sono solo un ragazzino”
- Capitolo 8: Autodifesa
- Capitolo 9: Ritorni infiniti
- Capitolo 10: Architetti del futuro
- Capitolo 11: Un milione di strade che portano in paradiso
- Capitolo 12: Fatti, non parole
- Capitolo 13: Insegnare il capitalismo a casa
Parte seconda: Le squadre e il triangolo T-I
Introduzione alla parte seconda
- Capitolo 14: L’asset più importante di un imprenditore Incontra la squadra di Robert e Kim
Parte terza: Libertà vs. potere
Introduzione alla parte terza
- Capitolo 15: L’america si sta svegliando
- Capitolo 16: Elevarsi al di sopra
- Capitolo 17: Sii la fed
- Capitolo 18: Post-modernismo vs. antica saggezza
Parte quarta: Il futuro dei soldi e il futuro del comunismo
Introduzione alla parte quarta
- Capitolo 19: Dopodomani
- Capitolo 20: L’emergenza genera emergenza
- Capitolo 21: Prepararsi per il futuro
Robert Kiyosaki
Marca | Gribaudi Editore |
Data pubblicazione | Settembre 2023 |
Formato | Libro - Pag 540 - 14x21 cm |
ISBN | 8863664013 |
EAN | 9788863664010 |
Lo trovi in | Libreria: #Decrescita #Politica #Economia, finanza e affari |
MCR-NR | 446844 |
"Il motivo principale per cui molti hanno difficoltà finanziarie dipende dal fatto che sono andati a scuola per molti anni senza apprendere nulla sul funzionamento del denaro. Così lepersone imparnano a lavorare per i soldi, ma non imparano come far lavorare i soldi per loro" (Robert T.... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)