Manifesto Contro il Potere Distruttivo — Libro
Perché troppo spesso il governo delle famiglie e delle nazioni è in mano a chi rappresenta la parte peggiore o malata di noi
Maria Rita Parsi, Salvatore Giannella
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Le parole possono distruggere le persone e possono avere un valore unico. E il potere può fare altrettanto, ma a chi è in mano?
"Perché troppo spesso il governo delle famiglie e delle nazioni è in mano a chi rappresenta la parte peggiore o malata di noi".
Il potere distruttivo esprime, nel microcosmo familiare come nel macrocosmo sociale, il malessere, il disagio psicologico, quando non l'evidente disturbo mentale, dettati dall'angoscia di morte, dalla paura, dalla rabbia, dalla frustrazione, dall'impotenza di chi lo ricerca, di chi lo esercita o tenta di esercitarlo.
E, ancora, di chi lo accetta e lo sostiene facendolo, per delega, esercitare ad altri.
Il 'Manifesto contro il potere distruttivo' è stato pensato e scritto contro tutti i dittatori e contro tutti i potenti e gli sfruttatori criminali che ancora opprimono, con le loro imprese e le loro perversioni, milioni di esseri umani e tante nazioni del mondo.
E, ancora, è stato pensato e scritto, con l'aiuto di molti, per denunciare non soltanto quei dittatori ma tutti gli psicopatici, i narcisisti maligni, gli accumulatori seriali di denaro, armi, beni e territori; i 'Signori della guerra' che alimentano odi, orrori e conflitti".
Spesso acquistati insieme
Marca | Chiarelettere |
Data pubblicazione | Giugno 2019 |
Formato | Libro - Pag 231 - 15x21,5 cm |
ISBN | 8861909361 |
EAN | 9788861909366 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale |
MCR-NR | 173194 |
Maria Rita Parsi è scrittrice, psicologa e psicoterapeuta.Nota al grande pubblico agli inizi degli anni '90 con la pubblicazione del libro "I quaderni delle bambine", una raccolta di testimonianze di casi di violenza. Ha una collaborazio ne continua con molti quotidiani e periodici e con... Leggi di più...
Salvatore Giannella è nato nel 1949, giornalista, è stato direttore de «L'Europeo», di «Genius» e di «Airone». Nel 1999 ha scritto con lo storico pesarese Pier Damiano Mandelli il libro L'Arca dell'arte, che racconta la storia di Pasquale Rotondi, soprintendente delle Marche che nella... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)