Mangiare per gli Occhi — Libro
Occhio e nutrizione
Lucio Buratto
Prezzo di listino: | € 22,95 |
Prezzo: | € 19,51 |
Risparmi: | € 3,44 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Una corretta alimentazione è importante non solo per mantenere il corpo in uno stato di buona salute, ma anche per fornire all’organo occhio tutti i nutrienti di cui ha bisogno per la sua importante funzione. Affinché l’occhio possa lavorare sempre al meglio delle sue possibilità, come ogni altra struttura dell’organismo, e forse più di ogni altra, necessita di ricevere i giusti nutrimenti nella corretta dose.
L’alimentazione ha quindi un’importanza fondamentale anche perché l’uomo dell’epoca moderna chiede veramente tanto al proprio organo della vista: oggi fin dall’età scolare giochi e insegnamenti interattivi, dispositivi di illuminazione di ogni tipo, sistemi informatici, televisore, cellulare e quant’altro sottopongono l’organo di senso più importante a un carico applicativo enorme.
Se solo si pensa alla quantità di lavoro che gli occhi fanno dal risveglio all’ultimo ammiccamento prima del sonno ristoratore, ci si rende conto che è davvero tanto, ed è purtroppo destinato ad aumentare sempre più con l’evoluzione del genere umano. Una corretta nutrizione aiuta a utilizzare al meglio la vista e influisce su altri aspetti importanti, per esempio riducendo la comparsa della cataratta e della degenerazione maculare senile contribuendo a prevenire molte malattie oculari.
L’alimentazione può e deve quindi essere affinata in base alle patologie oculari in via di comparsa, o già presenti, e a favorirne la cura.
Aiutiamo quindi i nostri occhi a lavorare bene e sosteniamoli nella prevenzione delle loro malattie.
Spesso acquistati insieme
Marca | Springer Verlag |
Data pubblicazione | Marzo 2010 |
Formato | Libro - Pag 233 - 21x21 |
ISBN | 884701543X |
EAN | 9788847015432 |
Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute |
MCR-NR | 32298 |
Il Dr. Lucio Buratto è per sua scelta e per sua definizione un chirurgo della cataratta e della miopia. Ha iniziato la facoemulsificazione nel 1978 e l’impianto di cristallini artificiali da camera posteriore nel 1979. Ha iniziato la chirurgia della miopia nel 1986; Ha ricevuto numerosi... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)