Manager Superstar — Libro
Merito, giusto compenso e disuguaglianza sociale
Sandro Catani
Prezzo di listino: | € 16,60 |
Prezzo: | € 14,11 |
Risparmi: | € 2,49 (15%) |
Risparmi: € 2,49 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 53 ore 24 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 53 ore 24 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
«Affermare che lo stipendio di Cristiano Ronaldo è eccessivo è come affermare che un quadro di Picasso vale troppo o che J.K. Rowling, l'autrice di Harry Potter, guadagna troppo. Questi compensi sono il risultato della legge della domanda e dell'offerta: talenti scarsi ricevono compensi eccezionali. Ma perché negli ultimi tre decenni lo stipendio di manager, calciatori e attori è aumentato così a dismisura non solo in termini assoluti ma anche in termini relativi? Forse che Gigi Riva era meno bravo di Cristiano Ronaldo?»
Dalla Prefazione di Luigi Zingales
Qualcuno ha subito individuato i colpevoli: i manager delle grandi imprese e delle banche. Sono loro i responsabili della catastrofica crisi finanziaria ed economica che stiamo attraversando.
Avidi e amanti del rischio, fino a rivelarsi irresponsabili. Strapagati: anche 500 volte i loro colleghi che lavorano ai livelli inferiori. Avrebbero dovuto salvare il mondo, o almeno le aziende che dirigevano, grazie alle moderne tecniche di gestione e ai raffinati strumenti di analisi, ma anche al talento, al fiuto e al carisma.
Invece hanno prodotto fallimenti a catena, impoverito le famiglie e gettato dipendenti e pensionati sul lastrico.
Sandro Catani è tra i più ascoltati e autorevoli consulenti italiani di executive compensation. Conosce bene le aziende e il loro top management. Sa come vengono reclutati e remunerati i presidenti e gli amministratori delegati, conosce il loro stile di leadership e i loro valori.
In Manager Superstar discute meriti e demeriti dei manager. Ricostruisce il percorso che ha portato i dirigenti e i leader delle aziende a gestire un potere enorme, e il complesso rapporto che li lega alla proprietà. Spiega perché il sistema di remunerazione del top management è simile a quello delle star del cinema, della musica e dello sport.
Discute i metodi con cui vengono pagati i top manager: oltre allo stipendio, i vari incentivi in forma di bonus o di azioni che possono portare a retribuzioni stratosferiche.
Mentre la disoccupazione sale, tanto che alcuni lavoratori esasperati hanno aggredito i loro dirigenti, «colpevoli», Manager Superstar dimostra che non possono funzionare le ricette facili, per esempio imporre un tetto ai salari.
Tuttavia spinge verso un profondo ripensamento dei compensi, che riporti al centro il lavoro e che tenga conto dell'equità sociale e della responsabilità di lungo termine dei manager nei confronti degli azionisti, dei lavoratori, dei clienti e anche dell'intera società.
Spesso acquistati insieme
Marca | Garzanti |
Data pubblicazione | Settembre 2010 |
Formato | Libro - Pag 284 - 14,5x21,5 |
ISBN | 8811693330 |
EAN | 9788811693338 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale |
MCR-NR | 35683 |
Sandro Catani è advisor di grandi aziende per i problemi di executive compensation. Dopo alcuni anni alla Scuola Superiore Enrico Mattei dell'ENI, ha maturato un'esperienza trentennale come consulente per il capitale umano e come Amministratore delegato di società di consulenza italiane e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)