Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Mammamia Che Brava! — Libro

Manuale per trasformare piccoli disastri domestici in successi

Marilena Ferrara



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 6,90
Prezzo: € 5,86
Risparmi: € 1,04 (15%)
Prezzo: € 5,86
Risparmi: € 1,04 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Tanti trucchi per rendere più semplice la vita di tutti i giorni!

Mamme, voi che avete il dono dell'onniscienza e dell'ubiquità, voi che sapete guarire un livido con un bacio e tagliare i capelli ai vostri bambini in corsa: avete mai rimosso un adesivo tenace utilizzando la maionese? Vi siete mai chieste cosa si può fare in un pomeriggio di pioggia, avendo a disposizione una scatola della pizza e moltissime cannucce?

Qualunque sia la vostra risposta, probabilmente questo è il libro che fa per voi.

Il libro è diviso in quattro parti.

Le prime due sono gli Usi Impropri: qui ho elencato idee diverse per utilizzare un prodotto o un oggetto che normalmente avete in coso o che vi potete procurare facilmente. Nel capitolo sugli oggetti comincerete a trovare delle parti che richiedono "assemblaggi" di altri materiali, ma si tratta di operazioni più semplici e soprattutto veloci rispetto al capitolo seguente.

La terza parte è, appunto, il Riciclo Creativo: qui troverete lo spunto vero e proprio per il "fai-da-te", con diversi lavoretti più complessi e istruzioni per il montaggio. I procedimenti non prevedono la perfetta riuscita estetica, anzi, il loro scopo è funzionale e lo sarà anche se non risulteranno come nelle immagini di riferimento!

La quarta parte è composta da 10+1 Idee Veloci e Velocissime: suggerimenti misti raccolti qui e là, piccoli gesti e trovate geniali da sfruttare in poco meno di un minuto.

Come "attrezzatura" generale, munitevi di forbici molto taglienti o taglierino, di una quantità indefinita di colla a caldo e dell'apposita pistola per "spararla": se non avete nulla del genere a casa vi consiglio comunque di comprarla, è un ottimo investimento (economico, s'intende)! È utile per molti scopi, come vedrete nelle prossime pagine, e non è tossica come la maggior parte delle colle, quindi è adatta a creare oggetti e soluzioni di cui usufruiranno i bambini.

Ultima nota: l'età consigliata è indicativa, potete trattarla come "regola ferrea" solo nei casi in cui si abbia a che fare con prodotti e materiali potenzialmente pericolosi, ma in tal caso troverete più dettagli a riguardo nella descrizione (od esempio per quanto riguarda la schiuma da barba, che è meglio non utilizzare sotto i tre anni per via del pericolo di ingestione).

Nei ricicli creativi l'età è consigliata per l'utilizzo della creazione finale, non per la realizzazione: il loro coinvolgimento nei procedimenti qui è a vostra completa discrezione, a seconda dell'età dei vostri figli, del loro interesse a partecipare e, soprattutto, della loro predisposizione al pericolo.

Ultimo particolare: il livello di difficoltà è anch'esso indicativo. Come sappiamo, ciò che per qualcuno è una passeggiata potrebbe essere un calvario per un'altro: io ho cercato di fare uno medio, chiedendo anche od oltre mamme quanto potesse metterle in difficoltà un procedimento piuttosto che un altro.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Uso improprio

  • Prima parte: i prodotti
  • Seconda parte: gli oggetti

Riciclo creativo

10 + 1 idee veloci e velocissime per chi non ha tempo da perdere

Indice in ordine alfabetico

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Editoriale Programma
Data pubblicazione Gennaio 2017
Formato Libro - Pag 96 - 14x21 cm - brossura
Formato copertina brossura
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8866433977
EAN 9788866433972
Lo trovi in Libreria: #Pulizia naturale della casa #Essere Mamma
Detersivi Ecologici: #Pulizia naturale della casa
MCR-NR 124252
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

#1 Raccogligocce per gelati

Vorrei tanto che questo trucchetto funzionasse anche per i gelati a cono, ma è adatto solo a quelli con lo stecco di legno, come i ghiaccioli e i ricoperti. Dovremo accontentarci!

Per evitare la colatura su tutto il braccio del vostro angioletto, prendete un pirottino da muffin (un altro di quegli affari che, come le cannucce, viene venduto in pacchi elefanteschi) e passateci lo stecchino di legno forando la carta. Se il pirottino ha un lato oleato, il trucco è a prova di lentezza biblica.

NOTA: qualcuno ha anche optato per un piatto di carta o plastica al posto del pirottino: è una follia. Troppo ingombrante, si riempirà troppo di gelato e alla fine si rovescerà di certo.

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Isabella V.

Recensione del 08/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/09/2017

Libro/manuale che ci trasporta ottimisticamente ad affrontare con più facilità il ruolo di madre, complice e risolutrice di vita quotidiana. Utilissimo scorrendo tra i vari divertentissimi capitoli si scopre quante cose si possono fare e come farle. Regalo utilissimo!!!

Articoli più venduti