In cucina con il Metodo Montessori!
Dallo straordinario successo di Mamma, cucino da solo!, pubblicato a febbraio e ristampato tre volte in tre mesi, che ha venduto oltre 8.000 copie, nasce questo nuovo progetto. Katia e Roberta, in cucina con i propri figli della fascia di età 3-6/7 anni, propongono ora ricette salate e dolci per organizzare in autonomia anche dei momenti conviviali, festicciole di compleanno o merende di Natale. L’obiettivo è sempre rendere autonomi i bambini nella preparazione completa di una ricetta, anche senza saper leggere, quindi senza utilizzare né la bilancia, né istruzioni scritte.
Alcune ricette: chips, muffin salati, cestini di pancarrè, crepes ripiene, palline di ricotta, focaccine, frutta in festa, ciambelline.
Questo libro-laboratorio consente al bambino, in linea con i principi del Metodo Montessori, di “fare da solo”, portando avanti la realizzazione di una ricetta salata o dolce in completa autonomia, con l’utilizzo di un comune vasetto di yogurt e un cucchiaio da cucina. In ogni ricetta viene presentata la foto dell’ingrediente e accanto il numero di vasetti o cucchiai da riempire, il che richiama un’altra attività Montessoriana che è quella del travaso, tanto amata dai piccoli.
Manipolando il cibo, il bambino prenderà confidenza, ne conoscerà aspetto, nome, colore, forma, odore e inizierà a dare importanza e valore agli alimenti. Parlare di cibo mentre lo guardiamo, tocchiamo e trattiamo è divertente e getta le basi per una proficua consapevolezza alimentare.