Data di acquisto: 21/04/2022
Da tenere sempre a portata di mano, per pronta consultazione.
Prezzo di listino: | € 38,00 |
Prezzo: | € 32,30 |
Risparmi: | € 5,70 (15%) |
I cambiamenti ambientali, la diffusione di patogeni esotici, l’utilizzo di agrofarmaci e in generale un ambiente sempre più ostile hanno creato per le api una situazione di costante emergenza che deve essere affrontata mediante corrette pratiche gestionali e veterinarie. Saper gestire una situazione presuppone competenze acquisibili con una costante azione di formazione ed aggiornamento degli addetti ai lavori.
In questo libro vengono affrontati in modo chiaro ed esauriente i principali aspetti della biologia e della patologia delle api, come individui e soprattutto come alveare. Oltre alla tradizionale suddivisione delle patologie tra malattie parassitarie, batteriche, virali e fungine si è cercato di esporre la materia in base a criteri di rilevanza sfruttando le novità della ricerca in fatto di eziologia e di tecniche diagnostiche. Una ricca ed aggiornata appendice normativa dà le informazioni necessarie sulle “Linee guida” ministeriali e i principali argomenti legislativi.
Gli autori si rivolgono alle migliaia di apicoltori operanti in Italia, ma anche ai tanti operatori dei Servizi veterinari pubblici, al personale tecnico ed agli studenti.
Marca | Edagricole |
Data pubblicazione | Aprile 2018 |
Formato | Libro - Pag 386 - 17 x 24 |
ISBN | 8850655371 |
EAN | 9788850655373 |
Lo trovi in | Libreria: #Api e Apicoltura |
MCR-NR | 152515 |
Alberto Contessi, biologo (è stato allievo del Prof. Giorgio Celli), specializzato in fitopatologia ed esperto in insetti delle derrate. Attualmente dirige il settore controlli e certificazioni del Servizio fitosanitario della Regione Emilia-Romagna. Apicoltore egli stesso, da oltre venticinque... Leggi di più...
Data di acquisto: 21/04/2022
Da tenere sempre a portata di mano, per pronta consultazione.