Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Magia Sacra di Abramelin il Mago — Libro

Robert Ambelain - Aurifer



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione
Il testo è un manoscritto del XIV secolo composto a Zagabria da Abramo figlio di Simone, iniziato ai misteri più antichi degli angeli e dei demoni e tradotto dall’ebraico in latino a Venezia nel 1458. Dopo averne verificato personalmente la potenza del testo, come narra in alcuni dei suoi scritti più famosi, Ambelain lo ha trascritto, presentato, annotato e commentato in questa versione completa e originale più volte ripresa e rielaborata da studiosi di magia cerimoniale. Contiene circa 250 quadrati magici e numerose illustrazioni originali in b/n.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Venexia Editrice
Data pubblicazione Ottobre 2005
Formato Libro - Pag 223 - 14,5x22
ISBN 8887944385
EAN 9788887944389
Lo trovi in Libreria: #Riti magici
MCR-NR 9504

Robert Ambelain - alias Aurifer (1907-1997) fu una delle figure più prominenti dell'occultismo e della spiritualità francese del dopoguerra. Autore prolifico, massone, martinista, Ambelain ha trattato nei suoi scritti tutti i principali temi dell'esoterismo occidentale: cristianesimo esoterico,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Paolo B.

Recensione del 05/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/06/2024

Questo volume, con i suoi Talismani, le Intelligenze implicate e gli scopi prefissi, potrebbe apparire spesso oscuro, pericoloso e improntato alla magia nera, ma sarebbe alquanto dannoso avvicinarsi ad una simile dottrina con tale ignoranza. Si, utilizzato da un operatore impreparato, esso risulta uno strumento dannosissimo, ma per sé stesso... Le Forze richiamate sono enti operatori della creazione cosmica e tentare di sottometterle a scopi materialistici e tornacontistici porterà con inevitabile certezza alla fine. Per tale motivo Abraham avverte suo figlio, così come il lettore odierno, dall'osservare sempre (come fondamento operativo) il Timore di Dio. Qua non si parla di sentimento dogmatico e dottrinale, ma di un preciso stato d'animo di riverenza e rispetto nei confronti dell'Armonia Universale; di una profonda consapevolezza della propria esistenza e dell'impatto che questa ha sul mondo – nel bene quanto nel male. Utilissime le cognizioni dell'Ambelain per una comprensione completa del testo.

Articoli più venduti